La tesi affronta il tema del commercio internazionale di armi con particolare riguardo alla normativa e alla prassi italiana in materia. Nello specifico, ci si pone l'obiettivo di illustrare ed analizzare, evidenziando le criticità giuridiche più rilevanti, la normativa internazionale ed europea relativa ai trasferimenti internazionali di armi convenzionali. L'analisi del quadro giuridico internazionale risulta utile per rilevare, ove presenti, eventuali profili di non conformità della normativa e della prassi italiana in materia.
Il commercio internazionale di armi convenzionali. Normativa e prassi italiana alla luce degli obblighi internazionali
ZUCCARI, LUIGI
2020
Abstract
La tesi affronta il tema del commercio internazionale di armi con particolare riguardo alla normativa e alla prassi italiana in materia. Nello specifico, ci si pone l'obiettivo di illustrare ed analizzare, evidenziando le criticità giuridiche più rilevanti, la normativa internazionale ed europea relativa ai trasferimenti internazionali di armi convenzionali. L'analisi del quadro giuridico internazionale risulta utile per rilevare, ove presenti, eventuali profili di non conformità della normativa e della prassi italiana in materia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Zuccari.pdf
Open Access dal 27/02/2020
Dimensione
2.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/99085
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIROMA1-99085