Il lavoro consiste nel commento linguistico di un corpus costituito da 455 testi burocratico-amministrativi attualmente custoditi nell'Archivio di Stato di Foggia e testimoni dell’attività scrittoria degli scrivani del Tribunale della “Regia Dogana della mena delle pecore”, una tra le istituzioni più rilevanti del Regno di Napoli tra i secoli XV e XIX. L’analisi spazia dalla morfosintassi alla fonetica e non esclude, anzi per certi versi privilegia, la testualità, aspetto ritenuto necessario per tracciare il profilo sociolinguistico degli scrivani e discutere il loro grado di consapevolezza
Dixit. Commento linguistico delle scritture processuali di fine Settecento del Tribunale della “Regia Dogana della mena delle pecore” di Foggia
RAINONE, MICHELE
2019
Abstract
Il lavoro consiste nel commento linguistico di un corpus costituito da 455 testi burocratico-amministrativi attualmente custoditi nell'Archivio di Stato di Foggia e testimoni dell’attività scrittoria degli scrivani del Tribunale della “Regia Dogana della mena delle pecore”, una tra le istituzioni più rilevanti del Regno di Napoli tra i secoli XV e XIX. L’analisi spazia dalla morfosintassi alla fonetica e non esclude, anzi per certi versi privilegia, la testualità, aspetto ritenuto necessario per tracciare il profilo sociolinguistico degli scrivani e discutere il loro grado di consapevolezzaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Rainone.pdf
accesso aperto
Dimensione
4.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/99495
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIROMA1-99495