La ricerca si focalizza sulla ricostruzione della storia del monastero romano di S. Lorenzo in Panisperna nei secoli XIV-XV e sulle implicite relazioni con la società romana dal punto di vista economico, sociale e religioso.

Il monastero di San Lorenzo in Panisperna nella Roma del XIV e XV secolo

BIANCHINI, ALEXA
2023

Abstract

La ricerca si focalizza sulla ricostruzione della storia del monastero romano di S. Lorenzo in Panisperna nei secoli XIV-XV e sulle implicite relazioni con la società romana dal punto di vista economico, sociale e religioso.
30-mag-2023
Italiano
Roma medievale; monasteri femminili; economia; prosopografia; vita religiosa cittadina
LONGO, UMBERTO
BETTA, EMANUELE
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Bianchini.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.49 MB
Formato Adobe PDF
2.49 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/99514
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-99514