Individuazione e analisi di un corpus di documenti di mano autografa di artisti, artifex, italiani che hanno vissuto a Roma durante il XV secolo, con lo scopo di dimostrare come uno studio antropologico della scrittura sia non solo possibile ma anche estremamente produttivo.
La scrittura autografa degli artisti italiani nella Roma del Quattrocento
BALDESTEIN, CHIARA
2018
Abstract
Individuazione e analisi di un corpus di documenti di mano autografa di artisti, artifex, italiani che hanno vissuto a Roma durante il XV secolo, con lo scopo di dimostrare come uno studio antropologico della scrittura sia non solo possibile ma anche estremamente produttivo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Baldestein.pdf
accesso aperto
Dimensione
10.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.5 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/99585
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIROMA1-99585