Questa ricerca propone uno studio sul giudeo-arabo, varietà linguistica di particolare rilievo, considerando l’importante produzione di testi redatti in giudeo-arabo nell’ambito della cultura letteraria delle comunità ebraiche che vivevano nei paesi di lingua araba. La ricerca si è basata sull’analisi di un testimone inedito (ms. 5491, Jewish Theological Seminary, New York) del 15° secolo. Il testo è trilingue, e contiene il Cantico dei Cantici, la sua traduzione aramaica (targum), la traduzione del Cantico in giudeo-arabo, ed un commentario, sempre in giudeo-arabo. Oltre ad un'indagine linguistica, si è prodotta un'edizione digitale del testo contenuto in JTS, ms. 5491, in formato TEI.
Judeo-arabic commentary on the Song of Songs. A digital edition
LANZA, VALENTINA BELLA
2020
Abstract
Questa ricerca propone uno studio sul giudeo-arabo, varietà linguistica di particolare rilievo, considerando l’importante produzione di testi redatti in giudeo-arabo nell’ambito della cultura letteraria delle comunità ebraiche che vivevano nei paesi di lingua araba. La ricerca si è basata sull’analisi di un testimone inedito (ms. 5491, Jewish Theological Seminary, New York) del 15° secolo. Il testo è trilingue, e contiene il Cantico dei Cantici, la sua traduzione aramaica (targum), la traduzione del Cantico in giudeo-arabo, ed un commentario, sempre in giudeo-arabo. Oltre ad un'indagine linguistica, si è prodotta un'edizione digitale del testo contenuto in JTS, ms. 5491, in formato TEI.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_BellaLanza.pdf
Open Access dal 29/02/2020
Dimensione
4.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/99645
URN:NBN:IT:UNIROMA1-99645