Sfoglia per Corso Architettura
Approccio multidisciplinare nel retrofit di edifici esistenti in cemento armato mediante l’inserimento di una ‘’doppia Pelle strutturale"
2025
ARCHITECTURAL PRINCIPLES FOR DESIGNING SPATIAL STRUCTURES TO ADDRESS POSITIVE BUILDINGS. A COMPARATIVE ENVIRONMENTAL IMPACT ASSESSMENT OF GEOMETRIC FORMS AND SUSTAINABLE CLADDING MATERIALS IN POSITIVE SPATIAL STRUCTURE DESIGN
2025
Cantine e paesaggi del XXI secolo. Morfogenesi del paesaggio vitivinicolo
2016
Coltivare paesaggi prossimi. Itinerari e progetti tra l’urbano e il rurale
2016
Comunicare l’urbanistica. Partecipazione e comunicazione nei processi di governo del territorio
2015
DETERMINANTS OF WATER SECURITY IN CITIES. Strategies to face water insecurity from a systemic approach
2025
E.S.C.=A.+P.+E.: verso una città sostenibile europea
2015
Ecologia, design, paesaggio
2015
Gestire l’energia tra ambiente e architettura. Criteri progettuali di zero energy
2015
Il Building Information Modelling (BIM). Innovazione dei processi progettuali, realizzativi e gestionali nella governance del patrimonio residenziale pubblico
2015
Il governo del territorio verso la riforma. Proposte dei principi guida della riforma nazionale
2016
Il Massiccio del Monte Bianco di Viollet-le-Duc e l’Etna. Iconografia come progetto
2009
Il sotterraneo come luogo di culto dalla cristianizzazione alle grotte eremitiche bizantine. Digital humanities for architecture and archeology: casi studio in Calabria
2023
Insediamenti ebraici: morfologie, modelli urbani e progetto di identità
2012
Investigating and analysing blue economy in Calabria: empowering coastal communities through managing complexity and fostering community-based development for sustainable transition
2024
La conoscenza del patrimonio culturale: modellazione parametrica tra semantica e ontologia. La rete dei fari del Mediterraneo
2023
La prestazione energetica nei componenti in fase d’uso rispetto al contesto climatico locale per un edificio ad energia quasi zero
2015
Managing urban transition. Place-sensitive approach towards technological resilience
2023
MEDITERRANEAN LANDSCAPE IN EMERGENCY: HABITAT NATURALI E SOCIALI
2025
MONITORAGGIO E PROTEZIONE SISMICA DEI BENI ESPOSTI IN SITI MUSEALI. Strategie per la valutazione della vulnerabilità e la mitigazione del rischio sismico dei beni culturali mobili in ambiente confinato
2025
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile