Sfoglia per Corso Corso di Scienze chimiche, della vita e della sostenibilità ambientale
A multidisciplinary approach in the study of the genetic diversity of freshwater macrophyte communities
2023 Castellani, Maria Beatrice
Abiotic salinity stress: ultrastructural analysis and bioactive compounds detection in Eruca sativa
2023 Corti, Emilio
Aminoacyl-tRNA synthetases mutations in human mitochondrial diseases: contribution of yeast to understand the functional significance of novel variants and to approach the identification of therapeutical compounds
2023 Figuccia, Sonia
Analisi bioinformatica sull’origine e l’evoluzione delle famiglie di DNasi1 e 2 nei vertebrati - Caratterizzazione biochimica della DNasi1L2 umana a scopo terapeutico
2022 Delfino, Danila
Analisi di diverse comunità microbiche mediante approcci metagenomici
2023 Longhi, Giulia
Analisi di popolazioni introdotte e autoctone di Formica paralugubris: interazioni ecologiche e problemi di conservazione
2022 Balzani, Paride
Analisi paleogenetiche su resti umani antichi. Gli Etruschi di Felsina e dintorni: evidenze genomiche dall’Etruria padana
2023 Zaro, Valentina
Analysis of gut microbiome and diet in African population transitioning to western lifestyle
2023 Renzi, Sonia
Analytical approaches for safety assessment and development of Innovative Packaging Solutions
2022 Grimaldi, Maria
Antibacterial Compounds targeting the DNA Polymerase III Holoenzyme
2022 Caputo, Alessia
Applications of mass spectrometry-based proteomics to characterize preclinical animal models
2022 Faietti, Maria Laura
Applicazioni di tecniche di machine learning in ecologia
2023 Bellin, Nicolò
Biosintesi dell’acido ?1-pirrolin-5-carbossilico e sua riduzione a prolina: meccanismi di regolazione in specie vegetali modello e in altri eucarioti, e possibili applicazioni
2023 Sabbioni, Giuseppe
Caratterizzazione funzionale del sistema tossina-antitossina di tipo II DinJ-YafQ in Lactobacillus paracasei: la regolazione della crescita batterica come risposta adattativa allo stress
2023 Bonini, Aleksandra Anna
Caratterizzazione mineralogica e chimica delle ceneri pesanti provenienti dalla combustione dei rifiuti
2023 De Matteis, Chiara
Cellulosa nanocristallina: dall’estrazione alle applicazioni
2023 Potenza, Marianna
Chimiche innovative supportate su grafene per batterie agli ioni di litio
2022 Sidoli, Michele
Climate change impacts on nutrient load generation, nitrogen cycling, and self-purification capacity of a large temperate river, the Po (Italy)
2024 Gervasio, Maria Pia
Cognitive plasticity in teleost fish
2023 Montalbano, Giulia
Comprendere ceramiche per ambienti estremi: l’importanza delle investigazioni su scala nanomentrica
2022 Gilli, Nicola
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile