Sfoglia per Corso Istituzioni, mercati e comportamenti
Advancing Sustainable Transitions in Italy: Policies, Electric Mobility, and Green Jobs
2025
Bullying y cyberbullying: fisionomía de una emergencia social. Esploratoria en escuelas de Roma y su provincia entre el alumnado de 9 y 14 años y su profesorado
2025
Empatia e libero arbitrio: un colloquio aperto fra neuroscienze, etica e psicologia
2020
Hidden unemployment: A Critical Review and Analysis across countries
2020
Il modello privatistico nella governance delle società a partecipazione pubbliche e le esigenze pubblicistiche nella gestione ordinaria e nella crisi. L’impatto della “Riforma Madia”.
2020
IL QUADRO DEI PRINCIPI DI DIRITTO INTERNAZIONALE APPLICABILI ALLA TUTELA DEGLI INVESTIMENTI STRANIERI
2020
IL RECESSO NEI CONTRATTI DI SCAMBIO E DI SOCIETÀ
2020
Il ruolo del capitale umano e degli strumenti di gestione del rischio nei processi di transizione verso l’agricoltura multifunzionale.
2020
IL TRATTAMENTO DEI CREDITI TRIBUTARI E CONTRIBUTIVI E LA TRANSAZIONE FISCALE
2020
Impact of the retail environment drivers on sales and demand forecasting
2021
LA MODERNIZZAZIONE DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE TRA INTERVENTI LEGISLATIVI E BIG DATA
2020
Le categorie giuridiche dinanzi alla sfida dei Big Data
2020
Le nuove frontiere del “ne bis in idem”. Profili sostanziali e processuali dell’istituto alla luce delle evoluzioni giurisprudenziali e relativo ambito di applicazione
2020
Le relazioni tra struttura finanziaria, costo del capitale e valore
2020
L’anticorruzione nella Pubblica Amministrazione, con specifico riferimento alle fasi di controllo nella aggiudicazione degli appalti pubblici
2021
Qualità dei prodotti alimentari e sostenibilità: sperimentazione di un sistema innovativo di fertiirrigazione per il miglioramento qualitativo e delle performances ambientali di prodotti orticoli.
2025
Smart Circular City: un modello di integrazione tra sviluppo sostenibile e sviluppo digitale
2025
SUSTAINABILITY LITERACY: PERCORSI DI APPRENDIMENTO SITUATO IN AMBIENTI IBRIDI INCLUSIVI
2025
Tecniche di previsione della crisi d’impresa nell’ordinamento italiano: una possibile interpretazione della abrogazione degli indicatori di allerta.
2023
VERSO UN NUOVO MODELLO DI GESTIONE: DAL WORLD CLASS MANUFACTURING ALLA WORLD CLASS STRATEGY
2020
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile