Università degli Studi di Napoli - Parthenope
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 174
EU - Europa 37
NA - Nord America 8
Totale 219
Nazione #
SG - Singapore 166
IT - Italia 17
AT - Austria 10
DE - Germania 10
HK - Hong Kong 8
US - Stati Uniti d'America 7
MX - Messico 1
Totale 219
Città #
Singapore 56
Nuremberg 10
Hong Kong 8
Seattle 4
Vienna 4
Naples 3
Rome 3
Melito di Napoli 2
Las Vegas 1
Mexico City 1
Milan 1
Totale 93
Nome #
Basilea2 e struttura finanziaria d'impresa : ruolo e valore del DEBT/Equity nelle PMI italiane. 8
Diversità e conflitti nei gruppi di lavoro : un modello di analisi di ricerca. 7
La certificazione di qualità nelle strutture sportive. 5
Interoperabilità nei sistemi informativi geografici. 5
La responsabilità sociale delle imprese sportive : caso calsio Padova S.p.A. 5
Il miglioramento della salute attraverso la promozione delle attività motorie e relativi benefici. 5
Metodologie per l’adozione di un sistema di gestione della qualità dei servizi di posizionamento di precisione in RT erogati dalla rete SARNET della Sardegna. 5
Metodologie e tecniche per la modellazione tridimensionale inversa. 5
Elaborazione di dati batimetrici e rappresentazione tridimensionale. 5
Dal conto economico al comprehensive income reporting : dottrina e prassi. 5
Valutazione dei deficit motori in pazienti affetti da malattia di Parkinson con UPDRS e motion analysis : uno studio comparativo. 4
Il mercato vitivinicolo italiano e le esportazioni : analisi di alcuni casi studio aziendali. 4
L’Unione Europea tra ruralità e sostenibilità : un'analisi della componente ambientale della politica di sviluppo rurale europea. 4
La giustizia sportiva : evoluzione nel diritto italiano ed in quello europeo. 4
Applicazione e sviluppo di tecniche di pansharpening su dati ikonos, per la produzione di ortoimmagini a colori ad alta risoluzione. 4
L’effetto di fattori individuali e familiari sulla disuguaglianza dei redditi. 4
Multichannel SAR interferometry based on statistical signal processing. 4
Governance, accountability e controllo del sistema giudiziario italiano : la prospettiva economico-aziendale. 4
Analisi degli effetti finanziari della struttura di corporate governance. 4
La certificazione e la tracciabilità a supporto dei sistemi di coesistenza delle produzioni agricole convenzionali e transgeniche. 4
Rilevazioni complesse e qualità dei dati economici : un’applicazione dell’imputazione multipla all’indagine sulle PMI. 4
Le aggregazioni aziendali il trattamento contabile delle aggrgazioni nei bilanci d'impresa e consolidati italiani. 4
Metodi di augmentation per i sistemi GNSS. 4
Fusioni e acquisizioni : determinanti e fattori condizionanti. 4
Una proposta di indice di sviluppo sostenibile in agricoltura : nell'analisi della transizione 1971-2001 dell'alta Val d'Agri. 4
La gestione del rischio nel mercato energetico. 4
Essays on growth, poverty and inequality. 3
Relazione tra funzione motoria e cognitiva : analisi del gait cycle mediante un sistema di stereofotogrammetria in pazienti affetti da malattia di Parkinson con mild cognitive impairment. 3
Il project management nell'ente pubblico il centro regionale di competenza AMRA. 3
L’analisi degli impatti della transizione agli IFRS nei bilanci consolidati del settore Energy in Italia. 3
Elaborazione real-time di stream di dati eterogenei e distribuiti. 3
Le relazioni tra politica fiscale, sostenibilità del debito ed evasione : un'analisi per il caso italiano. 3
Il ruolo delle certificazioni nella valutazione della qualità dei prodotti agroalimentari : un’analisi della propensione del consumatore all’uso dei marchi comunitari. 3
Business intelligence e processo decisionale in azienda. 3
Uso di questionari e accelerometri nella valutazione dell’attività fisica negli adolescenti : un’indagine nella città di Napoli. 3
Evoluzione della scoliosi idiopatica in funzione di diversi sistemi di trattamento conservativo : epidemiologia, analisi e confronto degli attuali mezzi terapeutici come la ginnastica riabilitativa e le ortesi. 3
L’informazione e metodi statistici per la valutazione degli investimenti pubblici su di un territorio ben delimitato. 3
Estrazione automatica di edifici da immagini aeree. 3
Logiche di sviluppo internazionale delle grandi imprese cinesi. 3
L’informativa sociale esterna delle aziende : bilancio sociale e reports ambientali e di sostenibilità. 3
Il cambiamento strategico nel governo dell'azienda. 3
L’ambiente di controllo : uno schema d’ analisi e di valutazione per l’azienda. 3
Integrazione euromediterranea e sciluppo rurale : un'analisi della nuova programmazione regionale. 3
Economia sociale, beni relazionali e felicità. 3
La sostenibilità ambientale come principio alla base di una corretta gestione del ciclo integrato dei rifiuti. 3
Valutazione del sistema scolastico nazionale. 3
Semi-immersive interactive virtual environments for 3D medical imaging. 3
Single- and multi-polarization electromagnetic models for SAR sea oil slick observation. 3
Un modello animale di disturbo degenerativo centrale : studi su modificazioni anatomiche e funzionali in presenza di deplezione colinergica. 3
La comunicazione della missione aziendale nell’era digitale. 2
Modelli di privatizzazione dei servizi pubblici locali : un’analisi comparativa Italia – USA. 2
Management dello sport : un indirizzo etico-filosofico (dal CEO al CEO) Chief executive office versus chief ethics office. 2
Impiego di immagini satellitari per il monitoraggio della dinamica costiera. 2
Evoluzione informativa ed efficacia della comunicazione economico-finanziaria nella relazione sulla gestione : un'analisi empirica sulle società quotate italiane. 2
Generazione automatica di modelli di edifici con dati laser scanning aereo. 2
Distorsioni nei mercati del credito e sviluppo economico. 2
La concentrazione spaziale delle produzioni agricole : un'analisi per i dati provinciali italiani. 2
Bayesian reconstruction for microwave tomography. 2
La disponibilità a pagare dei consumatori per ricevere in etichetta informazioni sui food miles : un’analisi del comportamento dei consumatori in Italia e negli USA. . 2
Applicazioni dei modelli BAR e BARMA : il problema della non convergenza delle funzioni di autopersistenza. 2
Modelli cartografici avanzati per GIS 3D = Advanced cartografic models for 3D GIS. 2
Un nuovo sistema di telerilevamento del movimento per la prevenzione e la riabilitazione del trauma sportivo. 2
New results on the stability of linear systems : from finite-time stability to robust stability via polyhedral functions. 1
Electromagnetic modellization of the reverberating chamber for wireless applications. 1
Attività fisica adattata : applicazioni alla salute. 1
Valutazione socio economica degli impatti della estrazione di idrocarburi in Val d'Agri. 1
Sviluppo di un algoritmo RAIM innovativo e il suo ruolo nel concetto di GNSS multisystem integrity per operazioni precision approach in aviazione civile. 1
Totale 219


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025219 0 5 17 8 2 7 33 1 140 6 0 0
Totale 219