Sfoglia
Applicazione dell'informatica alla progettazione di coltivazioni minerarie a cielo aperto sviluppo di una nuova metodologia e sua esemplificazione su casi reali dottorato di ricerca in ingegneria delle risorse del sottosuolo tesi di dottorato
1995
Sull'integrazione per lunghi intervalli temporali di equazioni alle derivate parziali dissipative corso di dottorato di ricerca in matematica tesi di dottorato
1995
La riqualificazione dei quartieri di edilizia residenziale pubblica qualità climatica-ambientale di spazi aperti dottorato in tecnologia dell'architettura e dell'ambiente tesi
2000
La formazione di cartografia numerica con acquisizione dei dati mediante digitalizzazione dei modelli stereoscopici dottorato di ricerca in scienze geodetiche e topografiche
1987
Teoria del rumore di corrente in dispositivi fotoconduttori dottorato di ricerca in fisica dissertazione a parziale adempimento dei requisiti per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in fisica
1993
Studio di fenomeni di instabilità in vallate alpine e metodologia di valutazione del rischio il caso della frana complessa di Fiernaz (Valle d' Aosta) dottorato di ricerca in ingegneria geologica-ambientale tesi di dottorato
1994
Strumento intelligente per la misurazione di grandezze elettriche dottorato di ricerca in metrologia, scienza e tecnica della misura
1987
Una cavità laser per la misurazione dello spostamento del componente mobile di un interferometro X nella determinazione della costante reticolare del silicio dottorato di ricerca in metrologia (scienza e tecnica delle misure)
1987
Metodologie di impiego dell'analizzatore di spettro per una valutazione accurata del campo elettromagnetico ambientale dottorato di ricerca in strumentazione elettronica tesi di dottorato
2001
Spettroscopia elettronica di sistemi magnetici e degli ossidi dei metalli di transizione dottorato di ricerca in fisica dissertazione a parziale adempimento dei requisiti per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in fisica
1995
Robot parallelo a 6 gradi di libertà con sensore di forze e coppie a sei assi dottorato di ricerca in meccanica applicata tesi di dottorato
1995
Analisi e sintesi di architetture per il trattamento digitale di segnali mono e bidimensionali dottorato di ricerca in ingegneria elettronica tesi conclusiva
1994
Proprieta' microlocali per operatori pseudodifferenziali non classici corso di dottorato di ricerca in matematica tesi di dottorato
1994
Analisi dei parametri caratteristici delle formazioni rocciose ai fini della valutazione delle possibilità applicative dei mezzi di abbattimento meccanico indagine relativa ai martelli demolitori idraulici a grande energia d'urto dottorato in ingegneria delle risorse del sottosuolo tesi di dottorato
1995
Studio sperimentale e modellazione matematica del comportamento anisotropo delle sabbie
1994
Sistemi numerici di trasmissione ottica basati sulla modulazione di polarizzazione dottorato di ricerca in ingegneria elettronica tesi di dottorato
1994
Le risorse idriche sotterranee dei sistemi carsici del Monregalese studio idrogeologico, idrodinamico e idrogenochimico per la definizione della qualità delle acque e della vulnerabilità all'inquinamento
1989
L'approccio prestazionale come metodologia di project management nella gestione del processo edilizio dottorato di ricerca in ingegneria ergotecnica edile tesi
1994
Rilevatori bolometrici superconduttivi per misure assolute di potenza alle microonde dottorato di ricerca in ingegneria elettronica tesi di dottorato
1996
Sviluppo di un sistema di visualizzazione quantitativa per l'indagine sperimentale di flussi turbolenti corso di dottorato in fuidodinamica tesi di dottorato
1997
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Politecnico di Torino4657
Data di pubblicazione
- In corso di stampa1
- 2020 - 20251537
- 2010 - 20191461
- 2000 - 2009954
- 1990 - 1999713
- 1987 - 198950
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...218
- Settore ING-INF/01 - Elettronica201
- Settore ING-INF/03 - Telecomunica...188
- Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...170
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...126
- Settore ING-IND/14 - Progettazion...95
- Settore ICAR/18 - Storia dell'Arc...92
- Settore ICAR/14 - Composizione Ar...90
- Settore ING-IND/13 - Meccanica Ap...87
- Settore ING-IND/11 - Fisica Tecni...54
Accesso al fulltext
- open2233
- no fulltext2028
- partially open357
- internalNetwork31
- embargoed8