Sfoglia
Applicazione delle classifiche geomeccaniche all'abbattimento di masse rocciose
2000
Taglio delle rocce dure con getto d'acqua dottorato di ricerca in geoingegneria tesi di dottorato
2000
Analisi della stabilità dei bacini di decantazione degli sterili mineralurgici mediante applicazione della teoria della consolidazione monodimensionale nonlineare a deformazioni finite
1993
Applicazioni di tecnologie avanzate per il taglio del granito dottorato di ricerca in ingegneria delle risorse del sottosuolo
1993
Meccanismi di trasduzione del segnale nel sistema nervoso centrale in via di sviluppo dottorato di ricerca in scienze morfologiche curriculum: neurobiologia dello sviluppo
1993
Prospettive dell'applicazione industriale della tecnologia waterjet nel taglio dei graniti dottorato di ricerca in ingegneria delle risorse del sottosuolo
1994
Metabolismo del colesterolo e processi proliferativi corso di dottorato di ricerca in patologia sperimentale e molecolare
1991
Influenza dei parametri geologici sulla resa di una cava di granito dottorato di ricerca in ingegneria delle risorse del sottosuolo
1992
Prospezione e valutazione delle mineralizzazioni a PGE, Cr e Ni nelle regioni di Wollega e Sidamo (Etiopia) i casi di Yobdo e di Adola dottorato di ricerca in prospezione geomineraria
1994
Ruolo della dopamina nella motivazione e nel meccanismo d'azione delle sostanze d'abuso corso di dottorato di ricerca in neuroscienze
1994
Proprietà elettroniche e strutturali dei nitruri AlN, GaN e InN e discontinuità di banda alle interfacce AlN/GaN (1010) e (0001) dottorato di ricerca in fisica
1997
Azioni dell'etanolo sulla funzione dei recettori ionotropici per l'acido y-aminobutirrico e per l'acido N-Metil-D-aspartico e dei recettori metabotropici accoppiati all'idrolisi del fosfatidilinositolo disfosfatouroscienze
1994
Tristano e Isotta nel Medioevo occidentale (12.-15. secolo) evoluzione e ricezione di una leggenda tesi di dottorato
1998
Il ruolo dell'imperatore nel Giappone contemporaneo dottorato di ricerca in storia e istituzioni dell'Asia e dell'Africa moderna e contemporanea
1989
L'analisi sperimentale dello stallo rotante secondo le tecniche della teoria del caos deterministico dottorato di ricerca in progettazione di macchine
1998
I recettori dopaminergici del s.n.c. che controllano lo sbadiglio dottorato di ricerca in neuroscienze
1991
Analisi legislativa comparata delle autorità indipendenti dottorato di ricerca in diritto pubblico dell'economia e delle imprese tesi di dottorato
2000
Comportamento di laminati in materiale composito in campo non lineare dottorato di ricerca in progettazione meccanica
1996
Processi esclusivi in QCD perturbativa il ruolo delle correzioni di massa dottorato di ricerca in fisica
1997
Crescita epitassiale e spettroscopia di core in sistemi metallici studio dei principi primi dottorato di ricerca in fisica tesi di dottorato di ricerca in fisica
1997
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Cagliari1256
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025497
- 2010 - 2019347
- 2000 - 2009239
- 1990 - 1999152
- 1987 - 198912
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/01 - Elettronica50
- Settore INF/01 - Informatica48
- Settore BIO/14 - Farmacologia47
- Settore ICAR/03 - Ingegneria Sani...42
- Settore CHIM/03 - Chimica General...38
- Settore MED/04 - Patologia Generale35
- Settore M-STO/01 - Storia Medievale32
- Settore FIS/05 - Astronomia e Ast...30
- Settore ICAR/01 - Idraulica30
- Settore IUS/01 - Diritto Privato29
Accesso al fulltext
- open786
- no fulltext428
- embargoed34
- internalNetwork8