Sfoglia
I montaggi industriali problemi di planning e possibili implicazioni ergonomiche tesi di dottorato di ricerca in progettazione meccanica febbraio 1995
2005
Il Giappone dell'era sengoku fino alla morte di Oda Nobunaga attraverso le testimonianze dei missionari occidentali, con particolare riguardo al padre Luis Frois, S. J. dottorato di ricerca in storia e istituzioni dell'Asia e dell'Africamoderna e contemporanea
1996
Studio e progettazione di un inceneritore per rifiuti tossici
1997
Dinamica e statica nei sistemi disordinati verso la comprensione dei sistemi realistici dottorato di ricerca in fisica
1998
Le cause del maltrattamento infantile nelle Callitrici (Callithrix jacchus) e nei Tamarini (Saguinus oedipus) un modello etologico tesi di dottorato di ricerca in scienze antropologiche
1998
Origine e sviluppo del giornalismo moderno in Cina (1815-1937) dottorato di ricerca in storia e istituzioni dell'Asia e dell'Africa moderna e contemporanea
1997
Il caos nei sistemi alto dimensionali un modello di equazione per i sistemi fisici con retroazione ritardata
1997
Un nuovo metodo di macerazione osmica per lo studio di materiale bioptico umano in microscopia elettronica a scansione ad alta risoluzione tesi di dottorato di ricerca in scienze morfologiche curriculum: morfologia ultrastruttura e citochimica dei tessuti ed organi tesi di dottorato di ricerca in scienze morfologiche
1996
Applicazioni della tomografia computerizzata al controllo non distruttivo di materiali strutturali dottorato di ricerca in progettazione meccanica
1997
Le lettere di Matteo Ricci S.I. e i commentari dalla Cina il problema della loro autenticità, del loro valore e della loro originalità come fonte della storia cinese tesi di dottorato di ricerca in storia e istituzioni dell'Asia e dell'Africa moderna e contemporanea
1997
I giacimenti di caolino dell'area di Romana caratterizzazione chimico-mineralogica dei materiali e loro prospezione anche con applicazioni di metodologie geofisiche correlazioni con le altre aree ospitanti simili mineralizzazioni in Sardegna tesi di dottorato in prospezione geomineraria
1996
Applicazione di tecniche di rilevamento satellitare, integrazione cartografica digitale e GIS per la ricerca di potenziali siti di mineralizzazione idrotermale nella Rift Valley etiopica (area di Nazret) dottorato di ricerca in geoingegneria tesi di dottorato
1998
Prospezione e caratterizzazione per la valorizzazione quali materie prime alternative in alcuni impieghi industriali delle piroclastiti del vulcanismo calco-alcalino oligo-miocenico della Sardegna
1989
Confronto tra i metodi geochimici e microbiologici nella prospezione di mineralizzazioni aurifere epitermali in Sardegna dottorato di ricerca in prospezione geomineraria tesi di dottorato
1996
Etnie e potere nell'amministrazione centrale della dinastia Qing, 1644-1820 dottorato di ricerca in storia e istituzioni dell'Asia e dell'Africa moderna e contemporanea
1991
Numerical methods for solving ill-conditioned linear systems dottorato di ricerca in matematica, 16. ciclo
2003
Valorizzazione mineralurgica dei minerali auriferi finemente disseminati applicazione al giacimento di Lega-dembi (Etiopia) dottorato di ricerca in ingegneria delle risorse del sottosuolo
1989
Ottimizzazzione strutturale di una pala per aerogeneratori di bassa potenza dottorato di ricerca in progettazione meccanica
1997
The Antalo supersequence geochemistry, base metal anomalies and characterization of sulphide occurrences dottorato di ricerca in geoingegneria
1998
Trasferimento di massa ed attività elettrocatalitica di elettrodi di feltro di carbone modificati dottorato di ricerca in ingegneria chimica
1992
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Cagliari1256
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025497
- 2010 - 2019347
- 2000 - 2009239
- 1990 - 1999152
- 1987 - 198912
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/01 - Elettronica50
- Settore INF/01 - Informatica48
- Settore BIO/14 - Farmacologia47
- Settore ICAR/03 - Ingegneria Sani...42
- Settore CHIM/03 - Chimica General...38
- Settore MED/04 - Patologia Generale35
- Settore M-STO/01 - Storia Medievale32
- Settore FIS/05 - Astronomia e Ast...30
- Settore ICAR/01 - Idraulica30
- Settore IUS/01 - Diritto Privato29
Accesso al fulltext
- open786
- no fulltext428
- embargoed34
- internalNetwork8