Sfoglia
Models and methods for the optimal design of superconducting power devices tesi di dottorato dottorato di ricerca in conversione dell'energia elettrica, 15. ciclo
2003
Variazioni emodinamiche e polmonari in corso di chirurgia aperta, laparoscopia con gas e laparoscopia gasless tesi di dottorato dottorato di ricerca in chirurgia epato-biliare
2003
Prevalenza dell'atopia e delle malattie correlate in una popolazione scolastica omogenea studio dei fattori di rischio tesi di dottorato di ricerca
2003
AP-1 e regolazione della proliferazione spermatogoniale in rana esculenta ruolo dell'estradiolo e del GnRH dottorato di ricerca in endocrinologia comparata
2000
Meccanismi di trasduzione dei segnali attivati dagli estrogeni e loro integrazione nel controllo del ciclo cellulare tesi di dottorato in biologia e patologia cellulare e molecolare
2002
Retinoblastoma-interacting zinc-finger protein (RIZ) un nuovo antioncogene regolatore della crescita e della differenziazione tesi di dottorato in biologia e patologia cellulare e molecola
2002
Effetto del peptide intestinale vasoattivo (VIP) su monociti umani e su cellule intestinali stimolate con LPS e porine di Salmonella enterica Serovar thimurium
2003
Ruolo delle citochine VEGF, FGF, TNF nella fisiopatologia ovarica dottorato di ricerca in scienze ginecologiche e ostetriche (fisiopatologia ovarica e della riproduzione umana), 14. ciclo
2003
Analisi dei livelli di espressione di integrine, citochine ed HSP70 in cheratinociti umani stimolati da Malassezia furfur e in biopsie cutanee di pazienti affetti da psoriasi
2003
Caratterizzazione strutturale, aspetti funzionali e potenzialità applicative di un inibitore proteico di proteinasi a serina isolato da frumento tenero (Triticum aestivum) dottorato di ricerca in progettazione ed impiego di molecole di interesse biotecnologico, 14. ciclo
2003
Il paesaggio agrario un parco agricolo tra Melito ed Aversa dottorato di ricerca in progettazione architettonica e urbana, 15. ciclo
2003
Innovative fermentation strategies for the production of probiotic biomasses and related metabolites doctorate thesis
2003
Alcol e riproduzione tesi di dottorato
2003
Correlazione tra ossido nitrico nell'aria espirata (eNO), funzionalità respiratoria e iperreattività bronchiale (BHR) in bambini con asma atopico intermittente tesi
2003
Il finanziamento alle piccole e medie imprese nell'area euromediterranea il venture capital
2003
Prevalenza della sensibilizzazione al polline di cupressaceae (Cupressus sempervirens - Cupressus arizonica) e sua rilevanza clinica in una popolazione ambulatoriale della Basilicata (anno 2000-2002) tesi di dottorato
2003
Studio strutturale e caratterizzazione di regioni funzionali dell'[alfa] - trombina umana con metodi computazionali tesi di dottorato dottorato di ricerca in biologia computazionale
2003
AP-1 e regolazione della proliferazione spermatogoniale in rana esculenta ruolo dell'estradiolo e del GnRH dottorato di ricerca in endocrinologia comparata
2000
Meccanismi di trasduzione dei segnali attivati dagli estrogeni e loro integrazione nel controllo del ciclo cellulare tesi di dottorato in biologia e patologia cellulare e molecolare
2002
Retinoblastoma-interacting zinc-finger protein (RIZ) un nuovo antioncogene regolatore della crescita e della differenziazione tesi di dottorato in biologia e patologia cellulare e molecola
2002
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi della Camp...825
Data di pubblicazione
- 2010 - 2019272
- 2000 - 2009567
Settore disciplinare
- Settore BIO/10 - Biochimica37
- Settore MED/07 - Microbiologia e ...30
- Settore IUS/12 - Diritto Tributario26
- Settore BIO/14 - Farmacologia24
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare23
- Settore BIO/13 - Biologia Applicata23
- Settore ICAR/18 - Storia dell'Arc...20
- Settore MED/04 - Patologia Generale20
- Settore MED/06 - Oncologia Medica19
- Settore MED/28 - Malattie Odontos...18
Accesso al fulltext
- no fulltext474
- internalNetwork216
- mixed68
- reserved67