Sfoglia
Valutazione di un rolling group ambulatoriale per pazienti con diagnosi di abuso da cocaina
2014
L’Europeismo di Ettore De Maria Bergler. Ettore De Maria Bergler maestro delle Arti Decorative in Sicilia e ‘grande pittore dell’Italia meridionale’ all’Esposizione Internazionale d’Arte della città di Venezia
2014
La Mente Dialogica in C.S. Peirce.
2011
Ottimizzazione delle tecniche di imaging per lo studio ed il monitoraggio delle lesioni epatiche in pazienti con malattie vascolari del fegato.
2014
Nanosistemi polimerici per la veicolazione di farmaci antitumorali o attivi sul sistema nervoso centrale
2014
Ottimizzazione delle prestazioni di una rete stradale tramite l’unificazione del sistema della segnaletica
2010
Le dinamiche mondiali del commercio agro-alimentare. Il ruolo dell'Italia nello scenario globale.
2011
INDAGINI ECOMORFOLOGICHE, MICROMORFOLOGICHE, ANATOMICHE, ARCHITETTURALI, ISOENZIMATICHE E MOLECOLARI SULLE SPECIE DEL GENERE DIANTHUS L. ( CARYOPHYLLACEAE ) PRESENTI IN SICILIA
2011
La responsabilità dello Stato per violazione del diritto dell'Unione europea
2014
Experimental analysis, numerical and analytical modeling of shear strength mechanisms in Hybrid Steel Trussed Concrete Beams
2014
La Palazzata a Mare di Messina (1931-1958) Isolati VIII - XI.
2012
ROLE OF THE ISWI CHROMATIN REMODELER FACTOR IN TISSUE REGENERATION
2014
THE SILICON PHOTOMULTIPLIER:AN IN-DEPTH ANALYSIS IN THE CONTINUOUS WAVE REGIME
2014
Caratterizzazione e valorizzazione di Borago officinalis L. come specie da orto
2014
Change-point estimation in piecewise constant regression models and extensions
2015
STATISTICAL MODELS FOR LANDSLIDE SUSCEPTIBILITY ASSESSMENT: METHODOLOGICAL ISSUES AND GUIDELINES FOR MEDITERRANEAN CONTEXT
2012
Soggettività, temporalità, etica in Kierkegaard Per una lettura filosofica dei Discorsi edificanti
2014
Gadamer e il Filebo La “misura” come forma logica del sapere ermeneutico
2013
Percorsi relazionali nelle comunità. Minori, buone prassi e rappresentazioni a confronto.
2014
La qualità del recupero edilizio. Criteri per la formulazione di un metodo di verifica degli interventi attuati
1991
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Palermo2447
Data di pubblicazione
- 2020 - 20251006
- 2010 - 20191364
- 2000 - 200972
- 1990 - 19994
- 1989 - 19891
Settore disciplinare
- Settore AGR/03 - Arboricoltura Ge...53
- Settore CHIM/08 - Chimica Farmace...37
- Settore IUS/01 - Diritto Privato37
- Settore MED/09 - Medicina Interna37
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...35
- Settore ICAR/21 - Urbanistica34
- Settore MED/06 - Oncologia Medica34
- Settore BIO/10 - Biochimica33
- Settore MED/04 - Patologia Generale33
- Settore BIO/16 - Anatomia Umana30
Accesso al fulltext
- open1907
- no fulltext137
- embargoed128
- partially open119
- internalNetwork111
- reserved35
- mixed10