Sfoglia
Parasites as an animal model for the study of lead contamination in domestic and wild ungulates
2025
Innovazione delle modalità e dei metodi organizzativi per il miglioramento delle performance di sostenibilità dell’Università
2025
Circular Economy in The Building Sector Toward Climate Change Mitigation And Environmental Sustainability: Players And Effective Measures
2025
CRUSTOSE CORALLINE ALGAE CONSERVATION AND RESTORATION IN THE CLIMATE CHANGE SCENARIO
2025
Rap, Femmes, Méditerranée : une enquête sociolinguistique ethnographique à Marseille
2025
TUTELA AMBIENTALE E SVILUPPO TERRITORIALE, FOCUS SUI PARCHI REGIONALI. CASO STUDIO: IL PARCO NATURALE REGIONALE DI TEPILORA.
2025
L'automazione nei trasporti marittimi: profili giuridici e futuro impiego delle navi senza equipaggio in campo commerciale e militare.
2025
La difesa della sovranità verticale. Analisi critica e prospettive future del principio dell'uso pacifico dello spazio extra-atmosferico di fronte alla crescente militarizzazione del dominio spaziale.
2025
Modelling the Water-Energy-Food-Ecosystem Nexus for integrated and sustainable resource management in Sardinia region
2025
DynACof process-based model parameterization and validation for robusta coffee
2025
Impact of Tiller Inhibitor (tin) Gene and Nitrogen Application on Yield Components and Nitrogen Status (NNI) in Wheat.
2025
Real-time, non-invasive monitoring of IoT 4.0-based indicators for animal management on farms, in relation to different physiological and production stages
2025
ESSAYS ON TOURISM MACROECONOMICS: Accounting for economic growth, tourism performance and environmental sustainability
2025
Characterization of Mediterranean forest formations using ground-based LiDAR systems
2025
Responsabilità sociale dell’impresa e danno ambientale
2025
Intelligenza artificiale e responsabilità penale: tra tutela dei diritti fondamentali e nuove forme di colpevolezza.
2025
Il ruolo del diritto nella questione di genere
2025
Infrastrutture verdi in ambito urbano e periurbano: variazioni sul tema fra definizione, tassonomia e ontologia per la costruzione di uno strumento di supporto alle decisioni
2025
Rappresentazione e Comunicazione per la Divulgazione del Patrimonio Culturale
2025
Materia in(- )forme. Processi di risemantizzazione della materia nelle strategie di recupero dei luoghi dell’abbandono.
2025
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Sassari1525
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025309
- 2010 - 20191061
- 2004 - 2009155
Settore disciplinare
- Settore MED/07 - Microbiologia e ...51
- Settore AGR/02 - Agronomia e Colt...47
- Settore AGR/03 - Arboricoltura Ge...45
- Settore BIO/10 - Biochimica43
- Settore AGR/19 - Zootecnica Speciale38
- Settore VET/04 - Ispezione degli ...33
- Settore BIO/05 - Zoologia32
- Settore BIO/14 - Farmacologia32
- Settore ICAR/20 - Tecnica e Piani...29
- Settore SPS/07 - Sociologia Generale27
Accesso al fulltext
- open1436
- embargoed56
- no fulltext16
- internalNetwork13
- reserved4