Con questo lavoro di tesi è stata investigata la possibilità di ottenere profili in cross-range di bersagli aerei sfruttando i trasmettitori della radio FM come illuminatori di opportunità ed applicando delle tecniche ISAR (Inverse Synthetic Aperture Radar) avanzate per scopi di sorveglianza aerea. Per tale ragione è stato studiato e sviluppato un adeguato schema di elaborazione per sfruttare con successo i lunghi tempi di integrazione (Coherent Processing Interval, CPI) richiesti per ottenere delle buone risoluzioni nel dominio di cross-range. L'efficacia della tecnica sviluppata è stata verificata sfruttando sia set di dati simulati che set di dati realmente acquisiti attraverso un setup sperimentale sviluppato e messo in campo dal dipartimento DIET dell'università di Roma "Sapienza". Ciò ha permesso di dimostrare le avanzate potenzialità di un sistema radar passivo FM nell'ambito della localizzazione e dell'identificazione della classe dimensionale dei bersagli aerei.

Tecniche di elaborazione avanzate per sistemi radar passivi basati su trasmissioni FM per applicazioni di sorveglianza aerea

MARONGIU, VIRGINIA
2016

Abstract

Con questo lavoro di tesi è stata investigata la possibilità di ottenere profili in cross-range di bersagli aerei sfruttando i trasmettitori della radio FM come illuminatori di opportunità ed applicando delle tecniche ISAR (Inverse Synthetic Aperture Radar) avanzate per scopi di sorveglianza aerea. Per tale ragione è stato studiato e sviluppato un adeguato schema di elaborazione per sfruttare con successo i lunghi tempi di integrazione (Coherent Processing Interval, CPI) richiesti per ottenere delle buone risoluzioni nel dominio di cross-range. L'efficacia della tecnica sviluppata è stata verificata sfruttando sia set di dati simulati che set di dati realmente acquisiti attraverso un setup sperimentale sviluppato e messo in campo dal dipartimento DIET dell'università di Roma "Sapienza". Ciò ha permesso di dimostrare le avanzate potenzialità di un sistema radar passivo FM nell'ambito della localizzazione e dell'identificazione della classe dimensionale dei bersagli aerei.
23-nov-2016
Italiano
PASTINA, Debora
LOMBARDO, Pierfrancesco
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi dottorato Marongiu

accesso aperto

Dimensione 11.51 MB
Formato Unknown
11.51 MB Unknown Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/177168
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-177168