La tesi mira a tracciare un quadro organico della prima redazione del canzoniere di Cariteo, intitolato "Endimion a la Luna". Il lavoro si articola in due parti: la prima contiene un'Introduzione che ricostruisce innanzitutto il profilo biografico dell'autore, per poi mettere in luce le strutture macrotestuali del libro, descrivendone gli aspetti metrici, intertestuali e stilistici più rilevanti; vengono inoltre esaminate sezioni specifiche dell'opera, come quelle rappresentate dalle due canzoni politiche e da una silloge di strambotti. L'edizione critica e commentata, preceduta da una Nota al testo che ne esplicita i criteri di allestimento, presenta i testi corredati da cappelli introduttivi e da chiose che hanno come obiettivo quello di fornire dati utili alla comprensione di ciascun componimento, dal punto di vista contenutistico, metrico, formale e intertestuale.

L'Endimion a la Luna di Cariteo. Edizione critica e commentata

CARLOMUSTO, ALESSANDRO
2020

Abstract

La tesi mira a tracciare un quadro organico della prima redazione del canzoniere di Cariteo, intitolato "Endimion a la Luna". Il lavoro si articola in due parti: la prima contiene un'Introduzione che ricostruisce innanzitutto il profilo biografico dell'autore, per poi mettere in luce le strutture macrotestuali del libro, descrivendone gli aspetti metrici, intertestuali e stilistici più rilevanti; vengono inoltre esaminate sezioni specifiche dell'opera, come quelle rappresentate dalle due canzoni politiche e da una silloge di strambotti. L'edizione critica e commentata, preceduta da una Nota al testo che ne esplicita i criteri di allestimento, presenta i testi corredati da cappelli introduttivi e da chiose che hanno come obiettivo quello di fornire dati utili alla comprensione di ciascun componimento, dal punto di vista contenutistico, metrico, formale e intertestuale.
18-feb-2020
Italiano
Lirica; Quattrocento; Aragonese
PANTANI, Italo
ALFONZETTI, Beatrice
Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Carlomusto.pdf

Open Access dal 28/12/2022

Dimensione 2.73 MB
Formato Adobe PDF
2.73 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/179754
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA1-179754