"In his work 'Meaning in History: The Theological Implications of the Philosophy of History,' Karl Löwith writes, 'The interpretation of history is ultimately an attempt to understand the meaning of human actions and suffering within it.' These words contain the essence of the themes he develops during his intellectual 'Achsenperiode,' which spans the years around the Second World War. His early studies on Nietzsche and later on the Hegelian Left and European nihilism lead the German philosopher to interrogate, a few years after the horrors of the concentration camps and the atomic bomb, the sense of history and the philosophy of history. It is precisely in the light of his studies on the phenomenon of nihilism that the collapse of the question of meaning confronting the modern man takes on its full tragic depth. The loss of meaning, a consequence of the crisis of the all-encompassing answers of modern reason, risks increasingly turning into an atrophy of the capacity to pose the question of meaning. The prospect of the very lack of meaning looms as the 'deadly disease' impending over the West, as outlined by Nietzsche in his Lenzerheide fragment. Starting from the loss of confidence in the progress and reason of modernity, which provided organized solutions within a horizon of optimistic and positive meaning, this study aims to expose Löwith's inquiry into the sense and significance of history. In order to explore this path, which meanders between the risk of nihilism and processes of secularization, our investigation will be conducted by placing the German philosopher within a novel chorus of voices - R. Niebuhr and J. Taubes but also N. Berdjaev - who, in some cases, even in the same years, questioned the philosophy of history, united by the same philosophical urgency of the search for a historical meaning."

“L’interpretazione della storia” - scrive Karl Löwith nel suo Meaning in History: The Theological Implications of the Philosophy of History - “è in ultima analisi un tentativo di comprendere il senso dell’agire e del patire degli uomini in essa”: in queste parole si possono scorgere in nuce tutti i temi che egli sviluppa nel suo Achsenperiode intellettuale, che occupa gli anni a cavallo della seconda guerra mondiale. Gli studi giovanili su Nietzsche e, successivamente, sulla sinistra hegeliana e sul nichilismo europeo conducono infatti il filosofo tedesco a interrogare, pochi anni dopo gli orrori dei lager e della bomba atomica, il senso della storia e la filosofia della storia. Ed è proprio alla luce degli studi sul fenomeno del nichilismo che la caduta della domanda sul senso di fronte alla quale si trova l’uomo moderno assume tutto il suo spessore tragico. La perdita del senso, infatti, conseguente alla crisi delle risposte totalizzanti della ragione moderna, rischia così di trasformarsi sempre più in una atrofizzazione della capacità a porsi la domanda sul senso: la prospettiva della stessa mancanza di un senso si profila come quella “malattia mortale” incombente sull’Occidente abbozzata da Nietzsche nel suo frammento di Lenzerheide. Partendo dunque dalla perdita di fiducia nel progresso e nella ragione della modernità che assicurava soluzioni organizzate entro un orizzonte di un significato onnicomprensivo e positivo, il presente studio intende esporre l’indagine condotta da Löwith sul senso e sul significato della storia. Al fine di esplorare tale percorso, che si snoda tra il rischio del nichilismo e processi di secolarizzazione, la nostra indagine verrà condotta inserendo il filosofo tedesco all’interno di un inedito coro di voci - R. Niebuhr e J. Taubes ma anche N. Berdjaev - che, in alcuni casi addirittura nei medesimi anni, interrogarono la filosofia della storia accomunati dalla medesima urgenza filosofica della ricerca di un senso storico.

In the reality of that agitated sea which we call “history” Confronti intorno a Meaning in History di Karl Löwith

MECAROCCI, ALESSANDRO
2024

Abstract

"In his work 'Meaning in History: The Theological Implications of the Philosophy of History,' Karl Löwith writes, 'The interpretation of history is ultimately an attempt to understand the meaning of human actions and suffering within it.' These words contain the essence of the themes he develops during his intellectual 'Achsenperiode,' which spans the years around the Second World War. His early studies on Nietzsche and later on the Hegelian Left and European nihilism lead the German philosopher to interrogate, a few years after the horrors of the concentration camps and the atomic bomb, the sense of history and the philosophy of history. It is precisely in the light of his studies on the phenomenon of nihilism that the collapse of the question of meaning confronting the modern man takes on its full tragic depth. The loss of meaning, a consequence of the crisis of the all-encompassing answers of modern reason, risks increasingly turning into an atrophy of the capacity to pose the question of meaning. The prospect of the very lack of meaning looms as the 'deadly disease' impending over the West, as outlined by Nietzsche in his Lenzerheide fragment. Starting from the loss of confidence in the progress and reason of modernity, which provided organized solutions within a horizon of optimistic and positive meaning, this study aims to expose Löwith's inquiry into the sense and significance of history. In order to explore this path, which meanders between the risk of nihilism and processes of secularization, our investigation will be conducted by placing the German philosopher within a novel chorus of voices - R. Niebuhr and J. Taubes but also N. Berdjaev - who, in some cases, even in the same years, questioned the philosophy of history, united by the same philosophical urgency of the search for a historical meaning."
29-nov-2024
Italiano
“L’interpretazione della storia” - scrive Karl Löwith nel suo Meaning in History: The Theological Implications of the Philosophy of History - “è in ultima analisi un tentativo di comprendere il senso dell’agire e del patire degli uomini in essa”: in queste parole si possono scorgere in nuce tutti i temi che egli sviluppa nel suo Achsenperiode intellettuale, che occupa gli anni a cavallo della seconda guerra mondiale. Gli studi giovanili su Nietzsche e, successivamente, sulla sinistra hegeliana e sul nichilismo europeo conducono infatti il filosofo tedesco a interrogare, pochi anni dopo gli orrori dei lager e della bomba atomica, il senso della storia e la filosofia della storia. Ed è proprio alla luce degli studi sul fenomeno del nichilismo che la caduta della domanda sul senso di fronte alla quale si trova l’uomo moderno assume tutto il suo spessore tragico. La perdita del senso, infatti, conseguente alla crisi delle risposte totalizzanti della ragione moderna, rischia così di trasformarsi sempre più in una atrofizzazione della capacità a porsi la domanda sul senso: la prospettiva della stessa mancanza di un senso si profila come quella “malattia mortale” incombente sull’Occidente abbozzata da Nietzsche nel suo frammento di Lenzerheide. Partendo dunque dalla perdita di fiducia nel progresso e nella ragione della modernità che assicurava soluzioni organizzate entro un orizzonte di un significato onnicomprensivo e positivo, il presente studio intende esporre l’indagine condotta da Löwith sul senso e sul significato della storia. Al fine di esplorare tale percorso, che si snoda tra il rischio del nichilismo e processi di secolarizzazione, la nostra indagine verrà condotta inserendo il filosofo tedesco all’interno di un inedito coro di voci - R. Niebuhr e J. Taubes ma anche N. Berdjaev - che, in alcuni casi addirittura nei medesimi anni, interrogarono la filosofia della storia accomunati dalla medesima urgenza filosofica della ricerca di un senso storico.
Karl Löwith; Filosofia; Storia; Significato; Nichilismo
RASINI, Vallori
SCARPELLI, Giacomo
GAVIOLI, Laura
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi definitiva Mecarocci.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.01 MB
Formato Adobe PDF
2.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/183582
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-183582