Università telematica Niccolò Cusano di Roma
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 38
EU - Europa 12
NA - Nord America 8
SA - Sud America 2
Totale 60
Nazione #
SG - Singapore 30
MX - Messico 8
IT - Italia 6
CN - Cina 2
ES - Italia 2
GB - Regno Unito 2
HK - Hong Kong 2
JP - Giappone 2
PE - Perù 2
FR - Francia 1
IR - Iran 1
SE - Svezia 1
TR - Turchia 1
Totale 60
Città #
Singapore 28
Mexico City 6
Milan 3
Cajamarca 2
Hong Kong 2
Miguel Hidalgo 2
Tokyo 2
Viladecans 2
Gothenburg 1
Sivas 1
Southwark 1
Wyllie 1
Totale 51
Nome #
PRODUZIONE E SUPERFICIE FINITURA DEI COMPONENTI PRODOTTO DA ADDITIVE TECNOLOGIA DI PRODUZIONE - RAFFINARE 11
ROSPETTIVE SU AI, MACHINE LEARNING E LA PREVEDIBILITÀ NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO. GESTIONE DEL SET DI DATI, ACCURATEZZA E AFFIDABILITÀ DEL IL PROGETTO “GIUSTIZIA PREDITTIVA”. 6
Un nuovo sistema di rilevamento per il monitoraggio del fascio impulso per impulso per la dosimetria in radioterapia 6
Confronto tra diversi retrofit ibridi a recupero di calore di scarto di un camion diesel per impieghi gravosi 5
L’uso dirompente dell’Intelligenza Artificiale “4.0” 4
Scientific evidence, diritto e processo 4
BULLISMO E CYBERBULLISMO, PRASSI EDUCATIVE E RIEDUCAZIONE ATTRAVERSO L’ATTIVITA’ MOTORIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO 3
Ampliamento del metodo di analisi exergia estesa a includere una valutazione dinamica del grado di Sostenibilità di un Paese. 3
Intelligenza Artificiale e processo: l’uso degli algoritmi in chiave predittiva 3
RITMI DI SOSTENIBILITÀ: LA MUSICA COME PEDAGOGIA PER L’AMBIENTE NELLE SCUOLE PRIMARIE ANALISI E VALUTAZIONE DI PROGETTO 3
Modelli di intelligenza artificiale applicati alle ipotesi di giustizia predittiva 3
Studio fluidodinamico e aeroacustico degli effetti di interazione reciproca rotore-rotore nei droni 3
“Narrazioni e rappresentazioni delle persone con disabilità tra epistemologie e dispositivi innovativi per la formazione inclusiva dei docenti” 3
INDAGINE SPERIMENTALE SUL PARAMETRI DI PROCESSO INDOTTI PROPRIETÀ TRIBOLOGICHE DEL LASER ADDITIVO FUSION A LETTO DI POLVERE PRODUZIONE DI AlSi10Mg COMPONENTI 3
EDUCAZIONE INFORMALE IN ITALIA E FINLANDIA: UN’ANALISI STORICO-ANTROPOLOGICA COMPARATIVA, FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE 2
Sviluppo di un modello idraulico di Boltzmann a reticolo multistrato e basato sulla porosità per flussi di acque poco profonde 2
Architetture radar adattive per il rilevamento di obiettivi in ​​scenari con carenza di campioni 2
DIRITTO ALL’ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO DELLA SCUOLA FONDAMENTI TEORICO-RICOSTRUTTIVI E NUOVE PROSPETTIVE 2
L’evoluzione del mercato sostenibile nella sua integrazione con i criteri di Environmental, Social e Governance 2
MATERIALI COMPOSITI PER APPLICAZIONI DI INGEGNERIA CIVILE: ESPERIMENTI, MODELLAZIONE E PROBLEMI DI PROGETTAZIONE 2
L’UTILIZZO DELLA POLICROMIA COME STRATEGIA DIDATTICA PER POTENZIARE I PROCESSI MNESTICI 2
Un approccio indiretto innovativo per la valutazione del flusso di calore: proposta di un metodo termometrico migliorato 2
La responsabilità etica nell’uso delle nuove tecnologie digitali. Un’analisi tra metodi didattici innovativi e normativ 2
Modelli di razionalità, adattamento e organizzazione socio economica. Il rapporto uomo macchina nella teoria della complessità. 2
La trasformazione organizzativa delle grandi imprese per il mantenimento della competitività sul mercato globale 2
Tecniche di consapevolezza di sé e benessere scolastico: interconnessioni tra mente, corpo, emozioni ed ambiente 2
LE IMPRESE FAMILIARI DI FRONTE ALLA PANDEMIA 2
Progettazione e analisi di progetti innovativi strutture composite 2
LA DIGITAL TRANSFORMATION ALL’INTERNO DELLA PA ITALIANA: IL CASO INAIL 1
STRATEGIE DI INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ NELLA FILIERA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE 1
Condotte antisociali e problemi emotivi: un confronto tra adolescenti e giovani universitari con e senza Disturbo Specifico dell’Apprendimento 1
Il ruolo dei processi di codifica nell’accuratezza del ricordo”. Evidenze nella Malattia di Parkinson 1
L’accertamento neuroscientifico nella valutazione della colpa psichiatrica 1
Totale 93


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/202593 0 0 0 0 0 0 0 14 79 0 0 0
Totale 93