Università telematica Niccolò Cusano di Roma
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 270
EU - Europa 181
NA - Nord America 76
SA - Sud America 45
AF - Africa 16
OC - Oceania 15
Totale 603
Nazione #
IT - Italia 108
SG - Singapore 91
US - Stati Uniti d'America 55
CN - Cina 37
BR - Brasile 28
VN - Vietnam 27
DE - Germania 25
HK - Hong Kong 22
IN - India 19
FR - Francia 18
JP - Giappone 16
KR - Corea 16
MX - Messico 13
TR - Turchia 11
AU - Australia 9
GB - Regno Unito 9
CA - Canada 8
ID - Indonesia 8
PE - Perù 8
IR - Iran 7
NZ - Nuova Zelanda 6
AR - Argentina 5
EG - Egitto 5
ZA - Sudafrica 5
PL - Polonia 3
TW - Taiwan 3
UA - Ucraina 3
AT - Austria 2
BO - Bolivia 2
DZ - Algeria 2
ES - Italia 2
HR - Croazia 2
IE - Irlanda 2
JO - Giordania 2
MY - Malesia 2
NL - Olanda 2
PK - Pakistan 2
SE - Svezia 2
TN - Tunisia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
CH - Svizzera 1
CO - Colombia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
KZ - Kazakistan 1
NG - Nigeria 1
RS - Serbia 1
RU - Federazione Russa 1
TH - Thailandia 1
TZ - Tanzania 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 603
Città #
Singapore 88
Beijing 25
Iowa City 20
Milan 19
Hong Kong 15
Tokyo 12
Ho Chi Minh City 11
Casalecchio di Reno 10
Mexico City 10
Rome 10
Frankfurt am Main 9
Cajamarca 8
Los Angeles 6
Naples 6
Noci 5
São Paulo 5
Vigonovo 5
Wollongong 5
Christchurch 4
Hyderabad 4
Johannesburg 4
Magnesia ad Sipylum 4
Montreal 4
Seoul 4
Turin 4
Weimar 4
Ashburn 3
Chennai 3
Hanoi 3
Hillsboro 3
Istanbul 3
Mittweida 3
Monza 3
Nowon-gu 3
Palermo 3
Quận Bình Thạnh 3
Roorkee 3
Roubaix 3
San Pietro Vernotico 3
Shibīn al Kawm 3
Sydney 3
Adachi 2
Adana 2
Amman 2
Batna City 2
Bologna 2
Bresso 2
Buenos Aires 2
Cavan 2
Chang-hua 2
Delft 2
Denver 2
Florence 2
Frattamaggiore 2
Gangnam-gu 2
Gwanak-gu 2
Hamilton 2
Hanover 2
Houston 2
Karlsruhe 2
Kolkata 2
Kremenchug 2
Lainate 2
Lamezia Terme 2
Manchester 2
Miguel Hidalgo 2
New York 2
Ottawa 2
Partanna 2
Petaling Jaya 2
Portland 2
Ribeirão Preto 2
Semarang 2
Sucre 2
Viladecans 2
Warsaw 2
Wedemark 2
Yeonje-gu 2
Zagreb 2
Zirl 2
Aachen 1
Abu Dhabi 1
Ancona 1
Ankara 1
Asigliano Vercellese 1
Atlanta 1
Baependi 1
Bandung 1
Bangkok 1
Barnet 1
Barra de Santo Antônio 1
Basma 1
Bay Shore 1
Belgrade 1
Belo Horizonte 1
Benin City 1
Biên Hòa 1
Brasília 1
Bình Dương 1
Cairo 1
Totale 444
Nome #
PRODUZIONE E SUPERFICIE FINITURA DEI COMPONENTI PRODOTTO DA ADDITIVE TECNOLOGIA DI PRODUZIONE - RAFFINARE 73
INDAGINE SPERIMENTALE SUL PARAMETRI DI PROCESSO INDOTTI PROPRIETÀ TRIBOLOGICHE DEL LASER ADDITIVO FUSION A LETTO DI POLVERE PRODUZIONE DI AlSi10Mg COMPONENTI 66
Studio fluidodinamico e aeroacustico degli effetti di interazione reciproca rotore-rotore nei droni 58
Un metodo disaccoppiato per la valutazione del rischio di liquefazione e la sua mitigazione tramite drenaggi verticali di ghiaia 52
La responsabilità etica nell’uso delle nuove tecnologie digitali. Un’analisi tra metodi didattici innovativi e normativ 26
Modelli di razionalità, adattamento e organizzazione socio economica. Il rapporto uomo macchina nella teoria della complessità. 25
Sviluppo di un modello idraulico di Boltzmann a reticolo multistrato e basato sulla porosità per flussi di acque poco profonde 24
Un nuovo sistema di rilevamento per il monitoraggio del fascio impulso per impulso per la dosimetria in radioterapia 24
Scientific evidence, diritto e processo 20
Ampliamento del metodo di analisi exergia estesa a includere una valutazione dinamica del grado di Sostenibilità di un Paese. 18
Modelli di intelligenza artificiale applicati alle ipotesi di giustizia predittiva 18
L’evoluzione del mercato sostenibile nella sua integrazione con i criteri di Environmental, Social e Governance 15
Confronto tra diversi retrofit ibridi a recupero di calore di scarto di un camion diesel per impieghi gravosi 14
Intelligenza Artificiale e processo: l’uso degli algoritmi in chiave predittiva 13
Esaminare la relazione tra funzioni esecutive e prestazioni motorie in giovani atleti in diverse discipline sportive. 13
Progettazione e analisi di progetti innovativi strutture composite 13
ROSPETTIVE SU AI, MACHINE LEARNING E LA PREVEDIBILITÀ NELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO. GESTIONE DEL SET DI DATI, ACCURATEZZA E AFFIDABILITÀ DEL IL PROGETTO “GIUSTIZIA PREDITTIVA”. 12
OSSERVARE L'ALTRO: LA RELAZIONE TRA EMPATIA E SCELTE SOCIALI 12
L’uso dirompente dell’Intelligenza Artificiale “4.0” 11
DIRITTO ALL’ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO DELLA SCUOLA FONDAMENTI TEORICO-RICOSTRUTTIVI E NUOVE PROSPETTIVE 11
Studio di valutazione multidimensionale clinica, neuropsicologica e comparazione con soggetti di controllo sugli impatti delle esperienze traumatiche infantili sui processi mnestici e di consapevolezza 10
MATERIALI COMPOSITI PER APPLICAZIONI DI INGEGNERIA CIVILE: ESPERIMENTI, MODELLAZIONE E PROBLEMI DI PROGETTAZIONE 9
STRATEGIE DI INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ NELLA FILIERA ALIMENTARE E DELLE BEVANDE 9
Il ruolo dei processi di codifica nell’accuratezza del ricordo”. Evidenze nella Malattia di Parkinson 9
Un approccio indiretto innovativo per la valutazione del flusso di calore: proposta di un metodo termometrico migliorato 8
Condotte antisociali e problemi emotivi: un confronto tra adolescenti e giovani universitari con e senza Disturbo Specifico dell’Apprendimento 8
Architetture radar adattive per il rilevamento di obiettivi in ​​scenari con carenza di campioni 7
L’IO NELLA RETE: LA TUTELA DELLA SFERA GIURIDICA INDIVIDUALE NELL’AMBITO DELL’INTERNET OF THINGS E DELLE NUOVE TECNOLOGIE. ALLA RICERCA DI UN SISTEMA DI REGOLE A SALVAGUARDIA DI SCELTE CONSAPEVOLI 7
La trasformazione organizzativa delle grandi imprese per il mantenimento della competitività sul mercato globale 7
BULLISMO E CYBERBULLISMO, PRASSI EDUCATIVE E RIEDUCAZIONE ATTRAVERSO L’ATTIVITA’ MOTORIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO 6
Tecniche di consapevolezza di sé e benessere scolastico: interconnessioni tra mente, corpo, emozioni ed ambiente 6
LE IMPRESE FAMILIARI DI FRONTE ALLA PANDEMIA 6
Progettazione, ottimizzazione e controllo di sistemi di recupero del calore di scarto orientati all'elettrificazione basati sul ciclo Rankine organico per veicoli pesanti 6
“Narrazioni e rappresentazioni delle persone con disabilità tra epistemologie e dispositivi innovativi per la formazione inclusiva dei docenti” 6
RITMI DI SOSTENIBILITÀ: LA MUSICA COME PEDAGOGIA PER L’AMBIENTE NELLE SCUOLE PRIMARIE ANALISI E VALUTAZIONE DI PROGETTO 5
L’UTILIZZO DELLA POLICROMIA COME STRATEGIA DIDATTICA PER POTENZIARE I PROCESSI MNESTICI 5
EDUCAZIONE INFORMALE IN ITALIA E FINLANDIA: UN’ANALISI STORICO-ANTROPOLOGICA COMPARATIVA, FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE 4
LA DIGITAL TRANSFORMATION ALL’INTERNO DELLA PA ITALIANA: IL CASO INAIL 4
L’accertamento neuroscientifico nella valutazione della colpa psichiatrica 2
Totale 642


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025329 0 0 0 0 0 0 0 14 81 58 110 66
2025/2026313 65 91 69 88 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 642