Sfoglia
Percorsi teorico-linguistici di traduzione poetica: Saint-John Perse e Philippe Jaccottet
2025
LA GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI DALLE NAVI IN AMBITO PORTUALE E MISURE DI CONTRASTO ALL’INQUINAMENTO DA PLASTICA IN MARE
2025
Comicità, satira e denuncia a teatro: Dario Fo e il dramma antico
2025
LA GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI DALLE NAVI IN AMBITO PORTUALE E MISURE DI CONTRASTO ALL’INQUINAMENTO DA PLASTICA IN MARE
2025
Security Management in Automotive Environment
2025
INNOVATIVE FERMENTED FOODS: FROM THE CHARACTERIZATION OF STARTER MICROORGANISMS TO THE DEVELOPMENT OF THE PRODUCTION PROTOCOLS
2025
Adaptive Deep Learning Methods for Multiple Time Series Analysis
2025
Il ruolo degli automatismi linguistici nella riproduzione delle ideologie discriminatorie: strategie di contrasto al sessismo nei contesti lavorativi
2025
Il valore giuridico della biodiversità. Prospettive di diritto europeo e comparato.
2025
Distributed heterogeneous deterministic edge-cloud computing for mobile co-manipulative robotic system control
2025
Public Value e Performance Management negli Enti Locali
2025
Search for HH→bbμμ events with the CMS experiment and future Higgs boson factories
2025
RUOLO DEL CD36 NELLA PROGRESSIONE DEL MIELOMA MULTIPLO
2025
Massimazione delle sentenze e funzione “nomofilattica” della Cassazione napoletana (1808-1861)
2025
Femtosecond laser techniques for fabrication of QTF and tailoring of its optical properties for gas sensing applications
2025
Modulazione del microbiota umano mediante l'assunzione di alimenti funzionali
2025
Non-thermal processing technologies and viral viability assays: Key approaches for studying human norovirus (HuNoV) in foods
2025
LA CONFORMITÀ NORMATIVA NELLE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE PUBBLICO/PRIVATE Analisi, studio e sviluppo di un modello di compliance per gli Istituti Tecnologici Superiori
2025
TERAPIE ALTERNATIVE PER IL TRATTAMENTO DELL’ENDOMETRITE SUBCLINICA IN BOVINE REPEAT BREEDER: FOCUS SULL'OZONO TERAPIA
2025
Sviluppo di nuovi metodi per la fornitura e misurazione di servizi socio economici per i settori dell’Agrifood e dell’Economia Circolare nell’ambito di progetti di ricerca basati sull’approccio dei Living Labs”
2025
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Bari228
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025215
- 2010 - 201912
- 2009 - 20091
Settore disciplinare
- Settore INF/01 - Informatica7
- Settore MED/09 - Medicina Interna7
- Settore BIO/09 - Fisiologia6
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare5
- Settore BIO/14 - Farmacologia5
- Settore CHIM/06 - Chimica Organica5
- Settore CHIM/08 - Chimica Farmace...5
- Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale5
- Settore M-STO/02 - Storia Moderna5
- Settore BIO/18 - Genetica4
Accesso al fulltext
- open127
- internalNetwork55
- embargoed44
- no fulltext2