Sfoglia
Il ruolo delle Soft Skill nel processo di trasformazione e ammodernamento della Dirigenza pubblica
2025
Educazione alla cittadinanza globale e digitale: il Digital & Intercultural Service Learning for a new humanism 4.0
2025
Nuovi approcci spettroscopici per l'analisi di miscele gassose complesse
2025
Integrazione di approcci di intelligenza artificiale e reti complesse per l'analisi dei dati genomici e la scoperta di biomarcatori in malattie complesse
2025
Isolamento di batteri appartenenti alla famiglia delle Enterobatteriacee resistenti agli antibiotici in alimenti di origine animale e vegetale: analisi genomica e implicazioni per la sicurezza alimentare
2025
Il piano di Sicurezza dell’Acqua (PSA) negli edifici per il controllo e la prevenzione delle waterborne diseases
2025
“Ricerca e Validazione di Biomarcatori per la Identificazione Preventiva ed il Monitoraggio del Trattamento Farmacologico in soggetti ad alto rischio di Stroke Criptogenico”
2025
Farmacologia dei canali del cloro della famiglia CLC responsabili di malattie rare
2025
Digitalizzazione e automazione: ristrutturazione dei paradigmi organizzativi e tutela (collettiva) del lavoro
2025
Patologie del basso tratto genitale femminile: nuove prospettive a fronte delle recenti acquisizioni scientifiche
2025
Il Green come elemento di valutazione di impatto delle tecnologie nel setting sanitario .
2025
TOWARDS BIOSURFACTANTS: FROM PHYSICOCHEMICAL PROPERTIES TO INDUSTRIAL UTILITY
2025
Sebastiano Bartoli e la diffusione dell’helmontismo nella Napoli del secondo Seicento.
2025
THE FLAT BREADS OF THE MEDITERRANEAN AREA: VALORIZATION AND INNOVATION
2025
Valorizzazione delle biomasse e dei rifiuti per la sintesi di "top value chemicals" e materiali sostenibili
2025
Advanced methodologies of valorization of catalytically active automotive waste for remediation of landfill leachates and organic synthesis
2025
La parola come arma. Violenza verbale e relazioni di genere in età moderna (Marsiglia, XVIII sec.)
2025
Study of green reactions for sustainable organic synthesis
2025
Kidney in a box: sviluppo di un modello renale in vitro per lo studio delle ciliopatie
2024
Disfunzioni del metabolismo mitocondriale del ferro: trattamenti innovativi per l'anemia sideroblastica causata dalla mutazione di SLC25A38 e per l'Atassia di Friedreich.
2024
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Bari228
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025215
- 2010 - 201912
- 2009 - 20091
Settore disciplinare
- Settore INF/01 - Informatica7
- Settore MED/09 - Medicina Interna7
- Settore BIO/09 - Fisiologia6
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare5
- Settore BIO/14 - Farmacologia5
- Settore CHIM/06 - Chimica Organica5
- Settore CHIM/08 - Chimica Farmace...5
- Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale5
- Settore M-STO/02 - Storia Moderna5
- Settore BIO/18 - Genetica4
Accesso al fulltext
- open127
- internalNetwork55
- embargoed44
- no fulltext2