Università degli Studi di Bari: [2541] Istituto

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 441 a 460 di 2.541
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Bari 1996 Coerenza nella condotta e il diritto dei trattati (Nemo potest venire contra factum proprium) dottorato di ricerca in diritto internazionale Scalese, Giancarlo
Università degli Studi di Bari 1997 Caratterizzazione di diversi isolati del virus del nanismo del susino (PDV) e produzione di anticorpi monoclonali a PDV e al virus del mosaico del melo (ApMV) dottorato di ricerca in protezione delle colture curriculum: virologia vegetale Boari, Angela
Università degli Studi di Bari 1998 L'attività edilizia a Roma nella prima metà del Seicento un'analisi economica dottorato di ricerca in storia economica Altrini, Maria
Università degli Studi di Bari 1992 Ricerche sulla resistenza della melanzana, Solanum melongena l. a Verticillium dahliae kleb dottorato di ricerca in patologia vegetale curriculum: malattie crittogamiche Amenduni, Mario
Università degli Studi di Bari 1990 Tecniche e metodologie di caratterizzazione di centri attivi in materiali semiconduttori e semisolanti dottorato di ricerca in fisica Siciliano, Pietro
Università degli Studi di Bari 1996 Stima della densità media territoriale mediante campionamento sequenziale di unità raggruppate in blocchi dottorato di ricerca in statistica D'Orazio, Marcello
Università degli Studi di Bari 1996 Aspetti molecolari, meccanicistici e quantitativi delle interazioni dell'alachlor, imazethapyr e flumetsulam con suoli, fanghi di depurazione e acidi umici tesi di dottorato di ricerca in chimica agraria La Cava, Paolo
Università degli Studi di Bari 1997 1: Studi sul recettore CD69 in macrofagi murini e monociti umani, 2: Infezione di monociti canini con L. infantum Attivazione del sistema monocitario-macrofagico studi in vitro tesi di dottorato di ricerca in scienze e tecnologie cellulari Marzio, Rosa
Università degli Studi di Bari 1993 La morfometria analitica in biologia evoluzionistica applicazioni antropologiche dottorato di ricerca in morfometria analitica ed applicazioni biomediche ed antropologiche curriculum: antropologico tesi di dottorato Vacca, Eligio
Università degli Studi di Bari 2005 Nearco di Creta l'amicizia con Alessandro tesi di dottorato -
Università degli Studi di Bari 2005 Censimento di codici liturgici pergamenacei conservati in terra di Bari, 11.- 18. secolo tesi di dottorato -
Università degli Studi di Bari 2005 Attivazione dell'NFk-B indotta da ischemia-riperfusione renale nel suino tesi di dottorato -
Università degli Studi di Bari 2005 Les dictionnaires bilingues italien-français français.italien typographie, illustrations, compétence lexicale, stratégies de consultation tesi di dottorato -
Università degli Studi di Bari 2005 Caratterizzazione molecolare di microrganismi coinvolti nelle fermentazioni dei prodotti alimentari, selezione ed applicazione di starter autoctoni per la produzione di formaggi dottorato di ricerca microbiologia sanità e chimica degli alimenti -
Università degli Studi di Bari 1995 Sistemi costieri carbonatici nella calcarenite di Gravina (Pliocene superiore-Pleistocene inferiore) nell'area delle Murge e della fossa bradanica tesi di dottorato di ricerca in scienze della terra curriculum: geologia del sedimentario Tropeano, Marcello
Università degli Studi di Bari 1995 Caratterizzazione patogenetica di ceppi di Pseudomonas syringae subsp. savastanoi isolati da frassino dottorato di ricerca in patologia vegetale curriculum: malattie crittogamiche Caponero, Arturo
Università degli Studi di Bari 1998 Il Novellino di Masuccio Salernitano revisioni tipografiche e ricezione linguistica quattro-cinquecentesca dottorato di ricerca in discipline linguistiche filologiche e letterarie tesi di dottorato di ricerca Terrusi, Leonardo
Università degli Studi di Bari 2005 Le vie verdi in Italia un progetto di studio in Puglia tesi di dottorato in geografia economica, 17. ciclo -
Università degli Studi di Bari 2005 Caratteristiche biotecniche degli apparati radicali di specie tipiche dell'ambiente mediterraneo -
Università degli Studi di Bari 2005 Fra epos ed eros per un commento a Odissea 17. e 18. -
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 441 a 460 di 2.541
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Istituto
  • Università degli Studi di Bari2492
Data di pubblicazione
  • 2020 - 2025216
  • 2010 - 201914
  • 2000 - 20091432
  • 1990 - 1999689
  • 1987 - 198950
Settore disciplinare
  • Settore CHIM/08 - Chimica Farmace...47
  • Settore BIO/10 - Biochimica35
  • Settore AGR/12 - Patologia Vegetale33
  • Settore INF/01 - Informatica33
  • Settore M-STO/05 - Storia della S...33
  • Settore BIO/14 - Farmacologia31
  • Settore M-PED/01 - Pedagogia Gene...30
  • Settore SECS-S/04 - Demografia28
  • Settore BIO/09 - Fisiologia27
  • Settore L-FIL-LET/10 - Letteratur...26
Accesso al fulltext
  • no fulltext2264
  • open129
  • internalNetwork55
  • embargoed44