Sfoglia
La valorizzazione oltre la tutela modelli normativi ed effettività del diritto ai beni culturali
2006
La cooperativa tra economia aziendale e riforma societaria tesi di dottorato
2006
La disapplicazione delle disposizioni antielusive ai sensi dell'art. 37 bis, comma 8, del D.P.R. 600/1973 tesi di dottorato di ricerca
2006
Studi di settore natura, aspetti probatori e mezzi di tutela tesi di dottorato di ricerca
2006
Le ndimensioni del colore
2006
La logica high-low nello sviluppo di nuovi prodotti industriali dottorato di ricerca in disegno industriale ambientale ed urbano
2006
La qualità ineffabile dei prodotti industriali il caso campano
2005
Ruolo del fattore di crescita nervoso (NGF) nel dolore cronico neuropatico tesi di dottorato
2006
Analisi ultrastrutturale della citoarchitettura neurogliale in due modelli sperimentali di neurodegenerazione dottorato di ricerca in morfobiologia applicata e citometabolismo dei farmaci, 17. ciclo
2005
Stable C isotope for partioning ecosystem CO2 fluxes from the theoretical background, the laboratory and methodological implementation to field study cases in Mediterranean ecosystem philosophy doctorate thesis international ph .d. course in implementation and applications of isotopic methodologies in environmental sciences research in the framework of MIUR interlink program
2005
Mouse models for the study of Becwith-Wiedemann syndrome
2005
(studio elettromiografico) Interazioni tra i disordini malocclusivi ed i paramorfismi in età evolutiva tesi di dottorato
2005
Valutazione della efficacia di uno strumento ultrasonico innovativo (sistema Vector R) nella terapia della parodontite severa studio comparativo clinico-microbiologico tesi di dottorato
2005
Analisi chimico-fisica delle superfici dentali sottoposte a trattamenti laser potenzialità applicative in campo odontostomatologico
2005
Recettori metabotropici mGlu5 del glutammato e apoptosi neuronale in un modello di dolore neuropatico nel ratto tesi sperimentale di dottorato dottorato di ricerca in scienze farmacologiche e fisiopatologia respiratoria, 16. ciclo
2005
I peptidi virali di fusione attivano alcune vie di trasduzione del segnale nelle cellule VERO e U937
2005
Esperienze del centro di farmacovigilanza della Seconda università degli studi di Napoli tesi di dottorato dottorato di ricerca in scienze farmacologiche e fisiopatologia respiratoria, 15. ciclo, coordinatore: Francesco Rossi
2005
Effetti dello stress iperglicemico nell'infarto acuto del miocardio ruolo dell'immunoflogosi sulla perfomance cardiaca tesi di dottorato, 16. ciclo
2005
Espressione dei fattori angiogenetici in pazienti diabetici tipo 2. durante sindrome coronarica acuta tesi di dottorato dottorato di ricerca in scienze del metabolismo e dell'invecchiamento, dir: Dario Giugliano
2005
L'osservazione della relazione alimentare madre-bambino dottorato di ricerca in scienze del comportamento e processi dell'apprendimento
2005
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi della Camp...825
Data di pubblicazione
- 2010 - 2019272
- 2000 - 2009567
Settore disciplinare
- Settore BIO/10 - Biochimica37
- Settore MED/07 - Microbiologia e ...30
- Settore IUS/12 - Diritto Tributario26
- Settore BIO/14 - Farmacologia24
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare23
- Settore BIO/13 - Biologia Applicata23
- Settore ICAR/18 - Storia dell'Arc...20
- Settore MED/04 - Patologia Generale20
- Settore MED/06 - Oncologia Medica19
- Settore MED/28 - Malattie Odontos...18
Accesso al fulltext
- no fulltext474
- internalNetwork216
- mixed68
- reserved67