Sfoglia
Sviluppo di metodologie di ottimizzazione basate su particle swarm per la progettazione aeronautica.
2009
Sviluppo di procedure per il design di componenti strutturali soggetti a carichi termo-meccanici.
2009
Whom will people vote for? Implicit and explicit attitudes as psychological determinants of the electoral choice.
2009
Effetti della sostenuta perdita di peso sui livelli circolanti di IL-20 in donne obese.
2009
Microparticelle di derivazione endoteliale e piastrinica e funzione erettile in soggetti affetti da diabete mellito.
2009
Aderenza alla dieta mediterranea e controllo glicemico nel diabete mellito di tipo 2.
2009
La modulazione delle funzioni cognitive ed emotive : studio di un campione di soggetti con ipotiroidismo congenito.
2009
Disturbi restrittivi della condotta alimentare ad esordio precoce : studio di un campione clinico.
2009
Associazione dei polimorfismi 385C/A del gene FAAH e 1359 G/A del gene CNR1 con l'anoressia nervosa e la bulimia nervosa.
2009
Attività biologica e qualità della materia organica in foreste di faggio dell’area mediterranea.
2009
Distribuzione di perossidasi ed altri metaboliti in Brassica rapa L. subsp. Sylvestris (cima di rapa /friariello napoletano) durante la conservazione post-raccolta.
2009
Metaboliti secondari ad attività antiossidante e antiproliferativa da piante della flora Mediterranea.
2009
L’evoluzione della struttura proprietaria e di governance delle società quotate italiane : un’analisi longitudinale.
2008
Disegno come governo della modificazione : l'entrepôt Macdonald a (Gran) Paris.
2009
Il diniego di autotutela.
2010
Structure-function relationship studies of REN KCTD11 a medulloblastoma tumor-support factor.
2010
Progettazione ed impiego di sistemi di analisi di espressione genetica e di arrays per l'identificazione e lo studio di molecole come possibili marcatori di malattia in patologie neurodegenerative e cerebrovascolari.
2010
Proteine vegetali di interesse biotecnologico : inibitori di proteasi e proteine inattivanti i ribosomi.
2010
Caratterizzazione molecolare di promotori vegetali.
2010
Modelli in vitro per l’analisi di molecole immuno- infiammatorie coinvolte in patologie umane neurodegenerative e cerebrovascolari.
2010
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi della Camp...368
Data di pubblicazione
- 2010 - 2019272
- 2006 - 200996
Settore disciplinare
- Settore BIO/10 - Biochimica28
- Settore BIO/13 - Biologia Applicata15
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare14
- Settore MED/04 - Patologia Generale13
- Settore BIO/14 - Farmacologia11
- Settore IUS/21 - Diritto Pubblico...8
- Settore MED/18 - Chirurgia Generale8
- Settore MED/25 - Psichiatria8
- Settore MED/06 - Oncologia Medica7
- Settore MED/09 - Medicina Interna7
Accesso al fulltext
- internalNetwork216
- reserved132
- no fulltext17
- mixed3