Università degli Studi di Ferrara: [1941] Istituto

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 921 a 940 di 1.941
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Ferrara 2011 The Distribution of Atmospheric Pollutants in Europe: Optimal Use of Models and Observations with a Data Assimilation Approach -
Università degli Studi di Ferrara 2009 AMIANTO NEL POLO PETROLCHIMICO DI SIRACUSA: CARATTERISTICHE MINERALOGICHE E FISICHE DI UN MATERIALE LARGAMENTE UTILIZZATO -
Università degli Studi di Ferrara 2009 Rilascio di radon: problematiche di rilevamento e valutazione dei fattori di rischio -
Università degli Studi di Ferrara 2009 Primi studi SAR (structure activity relationship) del Neuropeptide S. Modifiche chimiche per migliorare la farmacocinetica della Nocicettina -
Università degli Studi di Ferrara 2009 SEDIMENTOLOGICAL ANALYSIS OF DEEP WATER, UPSLOPEMIGRATING CROSS-BEDDED DEPOSITS IN A DISTALLY STEEPENED CARBONATE RAMP (MENORCA, BALEARIC ISLANDS, SPAIN) -
Università degli Studi di Ferrara 2009 Multireference Perturbation Theories for the accurate calculation of energy and molecular properties -
Università degli Studi di Ferrara 2009 Sintesi e Purificazione di Oligonucleotidi e Nucleosidi 2’- funzionalizzati -
Università degli Studi di Ferrara 2009 SINTESI DI SISTEMI BICICLICI [3.1.0] -
Università degli Studi di Ferrara 2009 Ascesa e “decadenza” politica di un favorito regio nell’Inghilterra giacobita: George Villiers, primo duca di Buckingham (1592-1628) -
Università degli Studi di Ferrara 2009 Die schwierige Suche nach der Wahrheit: Das narrative Verfahren in Uwe Johnsons JAHRESTAGE und HEUTE NEUNZIG JAHR -
Università degli Studi di Ferrara 2009 RUOLO DI VAV1 NELLA MATURAZIONE DI PROMIELOCITI TUMORALI APL-DERIVATI -
Università degli Studi di Ferrara 2009 INVOLVEMENT AND ROLE OF THE PI3K/AKT NETWORK IN DIFFERENT TYPES OF LEUKEMIA CELLS BEFORE AND AFTER IN VITRO TREATMENT WITH CONVENTIONAL OR NEWLY DEVELOPED DRUGS -
Università degli Studi di Ferrara 2009 EFFETTI DELLA STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA RIPETITIVA (rTMS) A BASSA FREQUENZA DELLA CORTECCIA MOTORIA SULLA ECCITABILITÀ DEL BLINK REFLEX: STUDIO SPERIMENTALE SU SOGGETTI SANI -
Università degli Studi di Ferrara 2009 NEW INSIGHTS AND POSSIBLE THERAPEUTIC IMPLICATIONS OF ADENOSINE ANALOGS AND PULSED ELECTROMAGNETIC FIELDS (PEMFs) IN OSTEOARTICULAR PATHOLOGIES -
Università degli Studi di Ferrara 2009 MODELING AND RELIABILITY OF INNOVATIVE FLASH MEMORIES -
Università degli Studi di Ferrara 2009 ADVANCED VIBRATION PROCESSING TECHNIQUES FOR CONDITION MONITORING AND QUALITY CONTROL IN I.C. ENGINES AND HARVESTING MACHINES -
Università degli Studi di Ferrara 2009 STOCHASTIC AND DETERMINISTIC SIMULATION TECHNIQUES FOR TRAFFIC AND ECONOMICS -
Università degli Studi di Ferrara 2016 La fotogrammetria digitale e la computer vision per l'ingegneria civile: teoria e casi studio -
Università degli Studi di Ferrara 2016 Discrete velocity modeling of vehicular traffic and pedestrian dynamics -
Università degli Studi di Ferrara 2016 L’EUROPA DELLE REGIONI NEL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA. Misure e soluzioni adottate dalle regioni italiane per la partecipazione al processo decisionale di formazione ed attuazione della normativa e delle politiche europee. -
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 921 a 940 di 1.941
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Istituto
  • Università degli Studi di Ferrara1941
Data di pubblicazione
  • 2020 - 2025592
  • 2010 - 20191217
  • 2008 - 2009132
Settore disciplinare
  • Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale79
  • Settore BIO/14 - Farmacologia63
  • Settore ICAR/12 - Tecnologia dell...63
  • Settore CHIM/08 - Chimica Farmace...46
  • Settore BIO/10 - Biochimica44
  • Settore L-ANT/01 - Preistoria e P...43
  • Settore BIO/09 - Fisiologia37
  • Settore CHIM/06 - Chimica Organica37
  • Settore MED/04 - Patologia Generale35
  • Settore BIO/11 - Biologia Molecolare33
Accesso al fulltext
  • no fulltext935
  • open831
  • reserved59
  • embargoed56
  • internalNetwork43
  • partially open12
  • mixed5