Sfoglia
Metodologie e tecniche per lo studio e la progettazione di ambienti domotici
2005
La valutazione del well-being nello spazio delle capabilities un nuovo approccio metodologico basato sui refined functionings tesi di dottorato
2005
La gestione del rischio nella fase esecutiva di un'opera pubblica dottorato di ricerca in ingegneria, architettura ed economia per la sostenibilità dell'ambiente urbano e rurale, 3. ciclo, N. S.
2005
Il territorio come risorsa il project financing come opportunità il caso del quadrilatero Marche Umbria
2005
Progetto di una piattaforma a servizi per il supporto agli utenti nello sviluppo di processi di knowledge discovery in database
2005
Le architetture dei porti dottorato di ricerca in composizione architettonica tesi di dottorato
1997 Faraglia, Paolo
Concimazione azotata del frumento duro effetti sul ritmo di accrescimento, sulla produzione e sulla qualità della granella dottorato di ricerca in organizzazione degli agro-ecosistemi e produttività vegetale
2003
Realizzazione di una revisione sistematica cochrane l'amantadina nel trattamento sintomatico della fatica nella sclerosi multipla dottorato di ricerca in discipline neurologiche e neurosensoriali tesi di dottorato
2003
Valutazione sperimentale delle caratteristiche di scambio termico durante l'ebollizione in convezione forzata di miscele di HFC tesi di dottorato di ricerca in energetica
2002
Biodiversità e trofodinamica delle comunità meiobentoniche di ambienti profondi dottorato di ricerca in biologia ed ecologia marina tesi di dottorato
2002
Le strutture in legno nella tradizione costruttiva delle sale teatrali all'italiana tra il 700 e l'800 l'esempio dei palchetti ipotesi di regola dell'arte attraverso la letteratura storica e alcuni casi di studio
2005
Metodologie di diagnosi e di valutazione della vulnerabilità degli edifici in c.a., alla luce dell'ordinanza n. 3274 e del fascicolo del fabbricato tesi di dottorato
2005
E-government, e-learning, governance diffusa il ruolo dell'università nello sviluppo locale
2005
Speciazione dei metalli pesanti in acqua di mare e relazione con processi biogeochimici variazioni spazio-temporali della concentrazione totale e disciolta di cadmio, piombo e rame in Mare Adriatico e relazioni con organismi marini tesi di dottorato
2005
Studio della presenza, patogenicità e strategie di sopravvivenza di Vibrio cholerae e altri vibrioni nell'acqua di mare
2005
Hw/Sw co design e system-level design di protocolli e dispositivi di comunicazione tesi di dottorato di ricerca in ingegneria elettronica
2005
Potenzialità delle biomasse per uso energetico nella regione Marche aspetti generali ed analisi della filiera del girasole
2005
Rincoti omotteri auchenorrinchi dell'agroecosistema vigneto nelle Marche
2005
Tecniche di progettazione di componenti a microonde basate sull'impiego efficiente di software di analisi commerciali
2005
Studio della rimozione dei parametri microbiologici in impianti di depurazione tecnologici e naturali dottorato di ricerca in ingegneria dei materiali, delle acque e dei terreni, terzo ciclo nuova serie
2004
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università Politecnica delle Marc...3094
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025606
- 2010 - 20191376
- 2000 - 2009853
- 1990 - 1999252
- 1987 - 198912
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/04 - Automatica92
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...82
- Settore ING-IND/12 - Misure Mecca...81
- Settore SECS-P/01 - Economia Poli...76
- Settore BIO/10 - Biochimica75
- Settore BIO/07 - Ecologia65
- Settore SECS-P/07 - Economia Azie...63
- Settore ING-IND/11 - Fisica Tecni...58
- Settore SECS-P/08 - Economia e Ge...56
- Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...54
Accesso al fulltext
- internalNetwork1205
- open936
- no fulltext738
- embargoed151
- reserved44
- mixed17
- partially open3