Sfoglia per Corso DIRITTO AMMINISTRATIVO
GIUDICARE L'AMMINISTRAZIONE È AMMINISTRARE? PROFILI EVOLUTIVI DELL'AZIONE DI ADEMPIMENTO
2013
Gli accordi tra i privati e la pubblica amministrazione
2011
I contratti pubblici e l'annullamento dell'aggiudicazione dopo la direttiva ricorsi
2013
I servizi pubblici locali di rilevanza economica tra liberalizzazioni e nuove istanze democratiche
2012
I SOGGETTI PRIVATI E L'ESERCIZIO DI FUNZIONI PUBBLICHE
2012
il conferimento e la revoca degli incarichi dirigenziali: profili sostanziali e processuali
2012
Il contratto "ad evidenza pubblica": i requisiti soggettivi per la scelta del contraente.
2013
il danno all'immagine della pubblica amministrazione
2011
Il potere di autotutela delle Istituzioni europee e i riflessi sull'ordinamento interno
2013
IL PRINCIPIO DI LEGALITA' DELL'EMERGENZA
2011
Il sindacato di legittimità sul provvedimento amministrativo
2013
INERZIA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA DEL PRIVATO
2013
Inerzia della Pubblica amministrazione: profili sostanziali e processuali
2011
L'INSERIMENTO DEGLI OPERATORI PRIVATI NEL SERVIZIO PUBBLICO SANITARIO
2012
L'Autorità di regolazione dell'energia. Aspetti organizzativi, profili funzionali e prospettive europee.
2012
La disapplicazione del provvedimento amministrativo contrario al diritto comunitario
2012
LA REALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE COME EMERGENZA GIURIDICA
2012
La stabilità degli atti nazionali nel diritto comunitario (provvedimento, contratto, sentenza).
2011
L¿ISTRUZIONE PROBATORIA NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO
2013
Modelli di amministrazione nella Politica agricola comune
2010
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile