Sfoglia per Corso CORSO DI DOTTORATO IN LINGUISTICA APPLICATA E LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 13 di 13
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2008 Etica e comunicazione: un confronto interculturale nell'interazione verbale -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2007 Evoluzione e definizione dei quotidiani online a confronto con i social media -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2008 Gli Usi argomentativi della Definizione -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2007 Il genere narrativo autobiografico: le sue radici storiche e alcuni casi nella letteratura di lingua inglese della seconda metà del Novecento -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2008 Influssi e riflessi della lingue indiane sul british english: analisi dei prestiti e della produttività lessicale in prospettiva diacronica e sincronica -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2007 L'argomentazione nel rendiconto di gestione bancario -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2007 L'indigenizzazione del formato narrativo americano nella serialità italiana poliziesca. Il caso di distretto di polizia -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2007 L'ospitalità linguistica. Studio comparativo delle traduzioni tedesca, inglese, danese ed italiana di El Llano en llamas di Juan Rulfo, secondo la traduttologia di Antoine Berman -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2007 La struttura drammaturgica del film biografico nel cinema di Hollywood e nella televisione italiana -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2008 LE VARIETA' DEL TEDESCO NELLA COMUNICAZIONE DEL SETTORE ASSICURATIVO -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2008 Mother Tongue and Target Language as Sources fo Errors in Written Compositions of Lower Secondary Romanian Students of English: an Error Analysis -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2007 Relazioni di necessità e valenze comunicative nel rapporto tra sport e televisione. -
Università Cattolica del "Sacro Cuore" 2009 STILI COMUNICATIVI E STILI DI APPRENDIMENTO NELL'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO LS A DISCENTI GIAPPONESI E SVEDESI -
Mostrati risultati da 1 a 13 di 13
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile