Sfoglia per Corso Diritto romano, teoria degli ordinamenti e diritto privato del mercato
Alle radici della società di persone: spunti per la ricostruzione dogmatica delle disposizioni del Codice Civile Cinese
2021
Appartenenza, funzione e utilità nel regime delle res publicae
2025
"Censere est constituere". Il ruolo 'costitutivo' del censore tra diritto e religione
2022
Controversiae agrorum pubblicistiche e processo civile romano. Problemi e prospettive di ricerca.
2025
Cooperazione a coordinamento nella disciplina del gruppo in crisi
2019
Diritti, poteri, conflitti. Strumenti giuridici per le tecniche decisionali nel diritto romano (pubblico e privato)
2019
Diritto e giustizia nel pensiero di Benedetto Spinoza
2019
Fenomeni migratori e ruolo del "fattore culturale-religioso" nel sistema penale italiano. Criticità e prospettive
2020
I divieti di disporre volontari
2024
I tribuni della plebe negli equilibri del sistema giuridico-religioso romano
2021
Il diritto nella prospettiva della Scuola di Marburgo. Principi, relazione, atti
2022
Il Romano Pontefice: poteri primaziali e rinuncia all'ufficio
2018
L'abuso di potere contrattuale nei rapporti tra imprese: il caso delle piattaforme digitali
2022
La desheredación
2025
La posizione dei soci nella società in crisi: un'analisi comparata. Per un diritto societario della crisi
2024
La tutela della salute e della sicurezza del lavoratore agile nel settore privato
2024
Le Casae litterarum. Edizione critica commentata, con traduzione in lingua italiana
2025
Le modalità di scelta delle persone in funzione dell'organizzazione della res publica
2024
Libertà religiosa e regimi penitenziari speciali
2025
Moralità procedurale e "intenzionalità" del diritto in Lon L. Fuller
2020
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile