Sfoglia per Corso Scuola internazionale di D.R. in RELAZIONI DI LAVORO
Agire la conciliazione vita-lavoro: un itinerario professionale tra teorie organizzative, regole giuridiche e prassi aziendali
2015
ASPETTI PROCESSUALI DELLA CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO
2015
Corporate Governance, Modelli Organizzativi e Sistemi di Controllo delle Banche di Credito Cooperativo.
2014
Flessibilità e occupazione femminile nella provincia di Pisa
2014
Gli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: ruolo del Ministero del Lavoro e controlli ispettivi
2015
GLI EFFETTI DELLE MULTINAZIONALI ESTERE SUL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA E SULLO SVILUPPO ECONOMICO LOCALE
2014
High-Performance Work Systems, Partecipazione nelle decisioni aziendali e Soddisfazione. Il caso di una cooperativa italiana produttrice di vino. Un'analisi qualitativa.
2014
I trattamenti economici correlati alle transazioni in materia di lavoro: aspetti fiscali e contributivi.
2014
Il benessere sul lavoro e la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro- correlato. Teoria, normativa e approccio pratico: il case study dell’Ospedale privato accreditato Villa Igea S.P.A..
2014
Il distacco del lavoratore: dalla nozione europea di libera prestazione di service transnazionale alla categoria nazionale della codatorialità-contitolarità. Le verifiche dell’Ispettorato nazionale del lavoro.
2016
Il licenziamento per ragioni oggettive tra indennizzo e transigibilità. Un approccio comparato.
2014
L'Avvio dell'anno scolastico: formazione delle classi, definizione dell'organico e assegnazione del personale di ruolo e non di ruolo
2014
L'evoluzione del diritto del lavoro e dei contratti individuali nella Federazione Russa
2017
L'evoluzione dell'antitrust alla luce delle nuove prospettive internazionali
2014
La certificazione del contratto di appalto
2014
La fabbricazione digitale per innovare le economie urbane – il caso dei Fab Lab in Emilia Romagna - Censimento dei Fab Lab dell’Emilia Romagna e proposta per nuove politiche pubbliche
2015
La flessibilità del lavoro e le garanzie della subordinazione, tra eteronomia e autonomia delle fonti
2014
la governance degli strumenti di sostegno al reddito in caso di riduzione d'orario o sospensione temporanea dell'attività lavorativa
2017
La rilevanza dell’esperienza e delle reti di contatti dell’imprenditore per la velocità di internazionalizzazione: uno studio delle PMI in Italia e negli Stati Uniti
2014
La riorganizzazione degli uffici giudiziari e la tutela del tirocinante del giudice nel nuovo “ufficio per il processo”. Un caso di studio sull’integrazione sovranazionale dei diritti sociali tra Ue e CEDU.
2014
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile