Università degli Studi L'Orientale di Napoli
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 129
NA - Nord America 71
EU - Europa 63
SA - Sud America 18
AF - Africa 4
OC - Oceania 1
Totale 286
Nazione #
SG - Singapore 83
US - Stati Uniti d'America 64
CN - Cina 32
IT - Italia 28
BR - Brasile 12
GB - Regno Unito 11
AT - Austria 10
VN - Vietnam 7
DE - Germania 6
AR - Argentina 5
CA - Canada 5
PL - Polonia 3
IN - India 2
MX - Messico 2
SE - Svezia 2
ZA - Sudafrica 2
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
ES - Italia 1
FR - Francia 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
PH - Filippine 1
TW - Taiwan 1
Totale 286
Città #
Singapore 41
Beijing 28
Iowa City 18
Ashburn 8
Los Angeles 7
Vienna 6
Naples 5
Nuremberg 5
Denver 4
New York 4
São Paulo 4
Casier 3
Malton 3
Warsaw 3
Buenos Aires 2
Catania 2
Haiphong 2
Hanoi 2
Ho Chi Minh City 2
Johannesburg 2
London 2
Mexico City 2
Montreal 2
Nuoro 2
Phoenix 2
Rome 2
San Francisco 2
Stockholm 2
Toronto 2
Vicenza 2
Abre Campo 1
Agudos 1
Albano Laziale 1
Bacolod City 1
Belo Jardim 1
Boa Vista 1
Boston 1
Can Tho 1
Casablanca 1
Casalecchio di Reno 1
Chennai 1
Guayaquil 1
Hobart 1
Houston 1
Kuala Lumpur 1
La Tablada 1
Manchester 1
New Delhi 1
Newark 1
Nova Cruz 1
Orem 1
Oristano 1
Poplar 1
Portico di Caserta 1
Pueblo Moreno 1
Red Sea 1
Rio de Janeiro 1
San Giorgio a Cremano 1
Seattle 1
Seregno 1
Sumaré 1
Taquara 1
Tigre 1
Yerevan 1
Totale 205
Nome #
Le Lettere di Caterina da Siena tramandate dalla raccolta di Stefano Maconi : edizione critica e studio linguistico. 15
La regia lirica in Italia negli anni Cinquanta. 14
Studio dei testi reali meroitici (3. a.C.-4. d.C.). Approccio interdisciplinare per la comprensione dell’evoluzione di una cultura dell’Africa Nera. 14
Né qui né altrove : spazi letterari e dislocazioni geografiche : un’investigazione sul sense of place in opere selezionate della letteratura contemporanea anglofona palestinese. 13
New York-Mosca due movimenti d'avanguardia postmoderna fra gli anni settanta e gli anni ottanta. 13
Gli inventari di culto e la politica religiosa ittita nell’età di Tutḫaliya 4. 12
Dibattito sulla conquista della Cina nella Spagna imperiale del 16. secolo. Las tres Relaciones de viaje del padre Alonso Sánchez 12
Il movimento pittorico futurista nel Giappone del 20. secolo 12
La ceramica in argilla depurata e grezza di 6. e 5. secolo a.C. dal santuario periurbano settentrionale di Cuma. Contesti di rinvenimento, produzioni, forme e funzioni 11
Viaggiatori Italiani in Persia. Oltre il pregiudizio : la scoperta dell’iranicità attraverso il viaggio tra il sacro e il profano nell’Iran contemporaneo. 11
La Grande dea in Mesopotania, Iran, anatolia, Asia centrale (3. mill.A.C.- 1. mill. D.C.) Ricerche iconografiche, fisiologiche e storico-religiose 11
Le produzioni ceramiche di 6. e 5. secolo a.C. dallo scavo di Piazza Nicola Amore a Napoli. 11
Paesaggi in divenire. Le nuove prospettive teoriche, stilistiche e culturali nella shanshuihua 山水画 della prima metà del 20. secolo 10
La ceramica comune dal porto di Neapolis. Il repertorio formale e produttivo dai fondali di fine 1. sec. a.C.–2. sec. d.C. 10
Representación de lo indígena en el discurso sobre integración nacional y ciudadanía de la elites peruanas del tardío siglo 19. y temprano siglo 20. 9
Politiche energetiche e sviluppo di aree interne. Il ruolo delle bioenergie. 9
Messianismo e logica del cambiamento : una ricognizione. 8
La Sogdiana tra il periodo ellenistico (3. sec. a.C.) e le “invasioni nomadiche” (2. sec. a.C. - 6. sec. d.C.) L’evidenza archeologica di Kojtepa (area di Samarcanda - Uzbekistan) 7
MEROITIC FUNERARY AMULETS AN ANALYSIS OF THE TYPES, MATERIALS, FUNCTION, TECHNOLOGY, AND PRODUCTION WORKSHOP PART I. TEXT part. II 7
Addressing Machine Translation of Legal Terminology in Arabic Legislation: From Error Evaluation to Systems Optimisation 6
Coins and borderlands: A monetary history of the Eastern regions of Afghanistan (2nd-4th/8th-11th centuries) 6
Iniziative locali e dinamiche globali nei foodscapes urbani. Il caso di due città europee non capitali. 5
Helene Weigel. Tra palco e ideologia Un percorso biografico e artistico dall'espressionismo al teatro epico 5
"Every Thing is Not Green ". Costruire il paesaggio nella letteratura della tarda postmodernità 5
I sistemi aerei a pilotaggio remoto. Il caso del contesto di lavoro tra ricerca del regime della responsabilità e tutela ex ante dei lavoratori. 5
The Pragmatics of Queenship in Shakespeare's First Tetralogy 5
I mezzi linguistici della persuasione nel discorso giudiziario russo del XXI secolo 4
FONETICA STORICA DEI DIALETTI NORD-CALABRESI DEL CORRIDOIO DELL’ESARO 4
Immaginari e ontologie del litio. Transizione ecologica e temporalità coloniali 4
Gli effetti del contatto linguistico prolungato sul mantenimento della lingua materna e sullo sviluppo della lingua seconda. Il caso dei romeni in Italia 4
The Qurʾān and the Pausal System 4
EARLY MODERN ENGLISH TRIALS: PRAGMATIC INFLUENCES ON THOU AND YOU 4
Safeguarding Minors: A Study on Automatic Age-based Classification of Online Multimedia Content Using Text Transcripts 3
Judeo-Arabic commentary on the Song of Songs. A digital Edition 3
Una delle possibili origini della novellistica persiana contemporanea. Il filone narrativo delle hekayat e delle maqamat 3
La dislessia nell’apprendimento dell’arabo come lingua straniera Analisi, strategie e risorse per una didattica universitaria inclusiva 3
BETWEEN ‘HARD’ AND ‘SOFT’: JAPAN’S QUEST FOR A NEW CENTRALITY IN THE ASIAN SUPERCOMPLEX UNDER ABE SHINZŌ 3
Un’analisi funzionale, strutturale e semantica degli esonimi coloniali italiani nelle ex-colonie in Africa (Italienische Kolonialtoponyme: Geschichte und linguistische Analyse) 3
LA CEE E LA GUERRA DEL GOLFO: LA COOPERAZIONE POLITICA EUROPEA ALLA PROVA DEL NUOVO ORDINE MONDIALE (1990-1992) 3
Graph-based Knowledge Representation for Natural Language Understanding Relatrice: 3
Living the Holocene in the Kassala region of Eastern Sudan A geoarchaeological perspective 3
THE ROLE OF ŚAIVASIDDHĀNTA IN THE CONSTRUCTION OF TAMIL CULTURAL AND ETHNO-LINGUISTIC IDENTITY IN THE TWENTIETH CENTURY TAMIL NADU WITH A FOCUS ON MU. ARUṆĀCALAM’S CAIVA CAMAYAM 3
Dalle terre di Etiu al regno di Bia/Urartu L’analisi dei complessi vascolari dell’età del Ferro nel Caucaso meridionale 3
I sistemi aerei a pilotaggio remoto. Il caso del contesto di lavoro tra ricerca del regime della responsabilità e tutela ex ante dei lavoratori 3
THE POSITIVE HONOR: THE EMERGENCE OF NEW FORMS OF MASCULINITIES IN CONTEMPORARY JORDAN Ph. 3
Regolamentazione dell’attività di impresa e due diligence come strumento per la tutela dei diritti umani 3
Tra parola e immagine. Le edizioni illustrate della 'Commedia' di Dante nel contesto culturale del tardo Quattrocento 3
Guilt as Threshold of the Law: a Philosophical and Biopolitical Enquiry 3
Verbal Magic in Early Modern Sweden: The Manuscript and Oral Tradition of Swedish Verbal Charms 3
La codicologia etiopica come scienza storica: indagini e ricerche sui manoscritti etiopici in Italia. 3
MEROITIC FUNERARY AMULETS AN ANALYSIS OF THE TYPES, MATERIALS, FUNCTION, TECHNOLOGY, AND PRODUCTION WORKSHOP 3
The User and the used: platform mediation, labour and pragmatics in the gig economy 3
Musei e collezioni del Giappone. Storia e ricezione delle antichità greche, etrusche, italiche e romane (1868 – 2023) 3
Diplomazia borbonica fra ‘700 e ‘800: la famiglia Ludolf e l’Impero ottomano 3
Ningyō Sashichi and Hanshichi: Differing Views on Ancient Edo 3
Adramón: estudio y edición 3
Il parlato filmico nel cinema portoghese: un’analisi linguistica (Tesi per il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in “Lingue e culture moderne e classiche” - inedita) 3
Per un’antropologia della segregazione abitativa. Migrazioni postcoloniali, razzismo istituzionale e insediamenti informali a Roma e Lisbona 3
La questione della scrittura in Morita Shiken: Riflessioni sul rapporto Cina-Giappone nel periodo Meiji, sul kanbun e sulle metodologie di traduzione dei testi buddhisti 3
Entramando Educazione Popolare, movimenti comunitari e politiche culturali. Un'etnografia dai margini di Bogotà per una rielaborazione decoloniale dell'educazione (SPS/08). 3
Le zone di transito aeroportuali e la condizione giuridica dello straniero in stato di irregolarità nello spazio europeo e nel diritto italiano 3
THE HUMANITARIAN LABOR REGIME: A NEW SPACIO-RATIAL POLITICS IN LABOR IN THE CONTEMPORARY EUROPE 3
IL CAMPO DEL SAPERE L’opera di Musil come poetica dell’organizzazione 3
Le potenzialità emancipatorie del glamour: l'esempio della lingerie 3
"Vagueness as a Political Strategy: Weasel Words in Security Council Resolutions Relating to the Second Gulf War" 3
L'America Latina nel "lungo '68" italiano. Circolazioni, reti di solidarietà, mobilitazioni rivoluzionarie 3
WRITTEN IN THE STARS. W.E.B. DE BOIS E IL SECONDO CONGRESSO PANAFRICANO 3
Real Commitment or Apparent Volition? The Representation and Evaluation of Climate Change in Food-Beverage Corporate Discourse across the Global North-South Divide 3
The kaleidoscope effect. Rewriting in Alfred Faraǧ’s plays as a multifunctional strategy for a multilayered creation. 3
"Yes, but": Sicurezza e difesa nel processo d'integrazione europea e la posizione degli Stati Uniti 3
Sufi Poetry in Twentieth-Century Nigeria: The Arabic Literary Corpus of Abubakar Atiƙu Sanka 3
“The Eyes and the Ears of the King.” Spying and Intelligence in the Correspondence of the Ancient Near East in the II Millennium B.C.E. 3
Gli italiani in Belgio durante la Seconda guerra mondiale: sovranità, fedeltà, tradimento? 3
OLTRE IL NUOVO TEATRO IN ITALIA, 1986-1993 3
La ceramica del Gruppo del Butana: revisione alla luce delle nuove conoscenze. 3
Trans-Theatre Strumenti e pratiche per rendere possibile ogni identità, attraverso e oltre il teatro. 3
I massacri del 1965-66 in Indonesia: una visione italiana 3
Snatching the Audience. A Stylistic and Multimodal Investigation of Drag Meaning-Making in 'RuPaul's Drag race' 3
Sufi Poetry in Twentieth-Century Nigeria: The Arabic Literary Corpus of Abubakar Atiƙu Sanka 2
Il progetto filosofico di al-Fārābī. La funzione epistemologica e politica delle scienze filosofiche e delle scienze religiose 2
THE POSITIVE HONOR: THE EMERGENCE OF NEW FORMS OF MASCULINITIES IN CONTEMPORARY JORDAN 2
LA CERAMICA ISLAMICA DAGLI SCAVI DI DŪMAT AL-JANDAL (ARABIA SAUDITA) 2
Hybrid Iran: the Islamic Republic between nuclear aspirations and hybrid war 2
From Unstructured Data to Terminological Resources in the Domain of Archaeology: Translation Quality and Formal Representation 2
Voci dal Silenzio la società cinese nei casi giudiziari di epoca Qing, un confronto con la letteratura poliziesca 2
BRIC by BRIC – The CorSus of Corporate Social Responsibility: A Corpus-Assisted Discourse Analysis of Sustainability Reports 2
Icone in Campania. Aspetti iconografici, cultuali e semantici 2
The Crisis of Soviet Power in Central Asia. The ‘Uzbek cotton affair’ (1975-1991) 2
Shinkokinwakashu no hairetsu ni tai suru shuji giko no yakuwari -- utamakura, taigendome, honkadori o chushin ni 2
Morfofonologia dell’infisso nasale indoeuropeo. Genesi e tipologia dell’infissazione; sopravvivenze in latino, in indoiranico, in ittito, in greco e in baltico 2
RIPENSARE LA TRADIZIONE ARCHITETTONICA GIAPPONESE. ESTETICA E IDENTITÀ URBANA A KYŌTO NEL CASO STUDIO DELLE MACHIYA 2
SUSTAINABLE WOODEN BOATBUILDING: AN IMPROVED CONSTRUCTION METHOD DERIVED FROM A COMPARATIVE ETHNOGRAPHIC STUDY VOLUME I 2
Tra le pagine e gli schermi: sperimentazioni letterarie e incroci intermediali in lingua inglese 2
Percorsi visuali fra nouveau roman ed extrême contemporain. Regard e scrittura antinarrativa in Claude Simon e François Bon. 2
La poesia di guerra europea tra il primo e il secondo conflitto mondiale 2
The Pāṇinian notion of nominal coordination in the light of the Vedic literature praxis. 2
Un piccolo spazio mediterraneo. I Presìdi di Toscana nel XVIII secolo 2
The Challenges of Multilingual Translation: Strategies and Procedures to render Primo Levi’s Se questo è un uomo from Italian into Hindi with an Annotated Translation of the Text 2
SUSTAINABLE WOODEN BOATBUILDING: AN IMPROVED CONSTRUCTION METHOD DERIVED FROM A COMPARATIVE ETHNOGRAPHIC STUDY 2
Stato moderno e diritto delle genti. Vattel tra politica e guerra 2
Totale 452


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025131 0 19 0 0 0 0 15 1 45 6 31 14
2025/2026323 24 27 19 253 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 454