Università per stranieri di Perugia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 491
AS - Asia 238
NA - Nord America 203
SA - Sud America 53
AF - Africa 26
OC - Oceania 5
Totale 1.016
Nazione #
IT - Italia 344
US - Stati Uniti d'America 187
SG - Singapore 150
FR - Francia 39
BR - Brasile 30
GB - Regno Unito 24
CN - Cina 23
DE - Germania 20
VN - Vietnam 20
HK - Hong Kong 14
NL - Olanda 13
PL - Polonia 13
AR - Argentina 11
ZA - Sudafrica 9
MX - Messico 8
EC - Ecuador 7
ES - Italia 7
CA - Canada 6
AT - Austria 5
AU - Australia 5
GH - Ghana 5
JP - Giappone 5
TW - Taiwan 5
FI - Finlandia 4
KE - Kenya 4
LT - Lituania 4
PE - Perù 4
SE - Svezia 4
TR - Turchia 4
CH - Svizzera 3
ID - Indonesia 3
IN - India 3
NO - Norvegia 3
PK - Pakistan 3
BD - Bangladesh 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
KR - Corea 2
NG - Nigeria 2
RU - Federazione Russa 2
UA - Ucraina 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BE - Belgio 1
BG - Bulgaria 1
BW - Botswana 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GT - Guatemala 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
TH - Thailandia 1
UZ - Uzbekistan 1
YE - Yemen 1
ZM - Zambia 1
Totale 1.016
Città #
Singapore 91
Perugia 43
Milan 42
Ashburn 38
Rome 37
Los Angeles 23
Iowa City 20
Beijing 19
Florence 16
Nuremberg 15
New York 13
Hong Kong 12
Bergamo 10
Strasbourg 10
Bologna 8
Houston 8
Warsaw 8
Naples 7
Turin 7
Boardman 6
Genoa 6
Monza 6
Palermo 6
Trieste 6
Accra 5
Cagliari 5
Catania 5
Denver 5
Frankfurt am Main 5
Mexico City 5
Phoenix 5
Poplar 5
Venice 5
Bari 4
Buenos Aires 4
Ho Chi Minh City 4
Johannesburg 4
London 4
Nairobi 4
Paris 4
Ravenna 4
Stockholm 4
Tokyo 4
Verona 4
Ariccia 3
Brescia 3
Chennai 3
Da Nang 3
Guayaquil 3
Istanbul 3
Lima 3
Orem 3
São Paulo 3
Utrecht 3
Wroclaw 3
Amsterdam 2
Basel 2
Berzo San Fermo 2
Biella 2
Brisbane 2
Brooklyn 2
Can Tho 2
Cascina 2
Desio 2
Forlì 2
Frosolone 2
Giulianova 2
Glasgow 2
Greenwich 2
Helsinki 2
Hull 2
Islamabad 2
Jyväskylä 2
Krakow 2
La Plata 2
Lecce 2
Lucca 2
Madrid 2
Manchester 2
Modena 2
Montreal 2
Oslo 2
Padova 2
Perth 2
Ponsacco 2
Pretoria 2
Quito 2
Salvador 2
Santa Clara 2
Songpa-gu 2
Taichung 2
Taipei 2
Treviso 2
Vilnius 2
Zevio 2
Šiauliai 2
Aracaju 1
Augusta 1
Bangkok 1
Banhā 1
Totale 665
Nome #
Raccontare e ricordare. Oralità tra canto e parola. Umbria, Calabria: un’ipotesi di Corpus 109
L’identità italiana nella comunicazione politica sui social: considerazioni teoriche, linguistiche e educative 103
Assessing receptive collocation knowledge in learner Italian: developing tests for use with intermediate-advanced learners 77
Le strategie di riduzione dell’impronta ecologica e il ruolo del settore privato. Prospettive euro-africane. Just energy transition in Africa: Eni’s role and Kenya’s perspective 52
China’s Global role through cultural diplomacy: a study of Confucius Institutes 42
null 42
L’evoluzione della politica estera saudita: tra fattori nazionali e dimensioni regionali 41
Il testo ricorrente. Morfologia storica e semiotica della forma-almanacco (XVI-XIX sec.) 39
Est/etica : la moda in Maria Monaci Gallenga (1880-1944). 35
Lingua e identità nei giornali dell’esodo giuliano-dalmata 35
Developing phraseological competence in Italian L2: a study on the effects of Data-driven learning 33
Le modalità di interazione all’interno dei LMOOC nel contesto di italiano accademico L2/LS 32
Graffiti e iscrizioni parietali: testimonianze tardo-medievali e moderne lungo le antiche vie di pellegrinaggio in Umbria 31
L’evoluzione del dibattito politico italiano sulla riforma del Ministero degli Affari Esteri: 1980-1997 31
L’“Anima Peregrina” di Tommaso Sardi OP. Edizione critica e commento 29
Le strategie di riduzione dell'impronta ecologica e il ruolo del settore privato. Prospettive euro-africane. Energia, scienza e potere tra Europa e Africa: elementi di continuità e cambiamento (1960-1980) 29
L'acquisizione della modalità deontica in italiano L2 28
Per l’edizione critica del "Quadriregio" di Federico Frezzi: la collazione e la classificazione dei manoscritti attraverso la metodologia dei loci critici 28
In-fedeltà : amore passione e amore azione nella letteratura italiana tra Ottocento e Novecento. 27
Between. Strategie di Intercultural Design per un Ateneo internazionale 22
La lettura dei Triumphi petrarcheschi nel Cinquecento: edizioni e commenti 20
Giovanni Flechia e le sue lezioni di Fonologia dei dialetti italiani negli appunti di Carlo Conestabile della Staffa (a.a. 1873-1874). 20
Migrazioni, minoranze religiose, integrazione : il caso italiano nel contesto europeo. 18
I percorsi del libro illustrato, fra storia, semiotica e iconologia. 18
Plurilinguismo: dall’educazione bi-plurilingue alla valutazione. Uno studio sperimentale nella regione autonoma Valle d’Aosta 16
Ugo Gregoretti, autore e regista. Televisione, cinema, opera lirica e teatro 16
Transizione ecologica e leapfrogging energetico in Africa: Prospettive euro-africane nella gestione degli e-waste. Una valutazione del mercato solare off-grid dell’Africa subsahariana alla luca del quadro teorico della giustizia energetica. Il caso studio del Kenya 16
La ricezione dell’Ariosto visualizzato tra letteratura delle immagini e filosofia morale = La réception de l’Arioste visualisé entre littérature de l’image et philosophie morale. 14
Italia e America Latina. L'analisi della politica estera italiana, verso il subcontinente, durante la prima fase repubblicana (1954-1987) 13
Emilio Lussu e il mondo spagnolo 13
Problemi estetici e critici nella ricezione dell’arte italiana contemporanea negli Stati Uniti (1963 – 1971). 12
L’ars scribendi degli alfabeti visivi dei manuali italiani (e castigliani) cinque-seicenteschi. 12
Il Filenico di Nicola da Montefalco: edizione critica e commento 11
Il Boccaccio angioino e la Francia. 11
Fenomenologia dell'addio. Epiloghi e conclusioni tra letterario e audiovisivo. 11
I volti del mare nella letteratura moderna. 10
Hematophagous lifestyle drives rapid evolution of female biased genes in the genus of Anopheles malaria mosquitoes. 6
Measurement of the (e+ +e−) flux with AMS on the ISS after six years in space. 5
Totale 1.107


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/202421 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 12 9
2024/2025422 13 40 24 24 21 18 46 9 74 19 92 42
2025/2026664 160 96 115 293 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.107