Università degli Studi di Pisa: [7549] Istituto

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 341 a 360 di 7.549
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Pisa 1998 Traduzioni castigliane di opere latine ed italiane contenute in manoscritti del 15. secolo presenti nelle biblioteche di Madrid ed Escorial contributo ad un inventario dottorato in ispanistica -
Università degli Studi di Pisa 1998 Sartor Resartus, ovvero La creazione di un nuovo mito dottorato di ricerca in anglistica: cultura letteraria e problematiche testuali -
Università degli Studi di Pisa 1998 Preparazione di sistemi catalitici chirali di metalli di transizione e loro impiego in sintesi asimmetrica in fase omogenea ed eterogenea dottorato di ricerca in scienze chimiche tesi -
Università degli Studi di Pisa 1988 Isolamento ed identificazione dei recettori per i rhabdovirus dottorato di ricerca in microbiologia medica sperimentale -
Università degli Studi di Pisa 1992 Alterazioni anatomiche, morfologiche e funzionali di materiale micropropagato, in relazione all'umidità relativa dell'ambiente di coltura ed in prospettiva della fase di acclimatazione dottorato di ricerca in ortoflorofrutticoltura -
Università degli Studi di Pisa 1990 Individuazione di linee di girasole contraddistinte da una migliorata composizione acidica numero medio di atomi di carbonio presenti nella catena e/o grado di insaturazione dottorato di ricercain colture erbacee da olio e da proteina -
Università degli Studi di Pisa 1991 Uso clinico della risonanza magnetica nucleare nella ischemia dottorato di ricerca in fisiologia e clinica dell'apparato cardiovascolare -
Università degli Studi di Pisa 1995 Basi strutturali della regolazione da ATP dell'AMP deaminasi del muscolo scheletrico dottorato di ricerca in enzimologia e metabolismo -
Università degli Studi di Pisa 1997 Unificazione supersimmetrica (Supersymmetric unification) corso di dottorato in fisica tesi di dottorato -
Università degli Studi di Pisa 1996 Il paradosso del movimento e la categoria di ripetizione in Kierkegaard dottorato di ricerca in filosofia -
Università degli Studi di Pisa 1996 L'opinione dissenziente e i riflessi della sua introduzione nel sistema italiano di giustizia costituzionale dottorato di ricerca in giustizia costituzionale e tutela internazionale dei diritti fondamentali tesi di dottorato -
Università degli Studi di Pisa 1996 Ricerche sullo sviluppo del seme di castagno in rapporto al fenomeno della dormienza e all'embriogenesi somatica in vitro dottorato di ricerca in ortoflorofrutticoltura curriculum: propagazione -
Università degli Studi di Pisa 1995 Studio del rapporto tra caratteristiche strutturali e proprietà funzionali della ribulosio-difosfato-carbossilasi (RUBP-case) di topinambour (Helianthus tuberosus L.) con l'obbiettivo di ottimizzarne il processo di estrazione dottorato di ricerca in colture erbacee da olio e proteine dissertazione finale -
Università degli Studi di Pisa 1997 Aspetti molecolari dei meccanismi di patogenicità di Trichomonas vaginalis dottorato di ricerca in microbiologia medica sperimentale tesi di dottorato -
Università degli Studi di Pisa 1998 Studio di cavità ottiche nell'esperiemnto Virgo e per misure di rumore termico corso di dottorato di ricerca in fisica -
Università degli Studi di Pisa 1996 Evoluzione geologico-strutturale del Monte Somma e studio di deformazioni reomorfiche dottorato di ricerca in scienze della terra -
Università degli Studi di Pisa 1997 L'artroprotesi d'anca trattamenti superficiali per aumentare la sua biofunzionalità dottorato di ricerca in biomateriali tesi di dottorato -
Università degli Studi di Pisa 1997 Un approccio computazionale alle risoluzioni libere minimali dottorato di ricerca in matematica tesi presentata per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca -
Università degli Studi di Pisa 1996 Effetti della polarizzazione del core, valutati ab-initio, sugli stati legati e sul continuo di Mg(I) fino alla terza soglia di ionizzazione spettro delle energie e transizioni a uno e due fotoni dottorato di ricerca in scienze chimiche -
Università degli Studi di Pisa 1990 Attività fotosintetica in soia (Glycine max L. Meer) in relazione alla disponibilità di luce, di CO2 e di acqua aspetti fisiologici e biochimici dottorato di ricerca in colture erbacee da olio e da proteina -
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 341 a 360 di 7.549
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Istituto
  • Università degli Studi di Pisa7504
Data di pubblicazione
  • 2020 - 20251523
  • 2010 - 20192799
  • 2000 - 20092237
  • 1990 - 1999908
  • 1986 - 198969
Settore disciplinare
  • Settore INF/01 - Informatica278
  • Settore ING-INF/01 - Elettronica166
  • Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...158
  • Settore SECS-P/07 - Economia Azie...125
  • Settore ING-INF/04 - Automatica116
  • Settore ING-INF/03 - Telecomunica...104
  • Settore FIS/03 - Fisica della Mat...102
  • Settore BIO/14 - Farmacologia90
  • Settore IUS/08 - Diritto Costituz...86
  • Settore ING-INF/06 - Bioingegneri...84
Accesso al fulltext
  • open2515
  • no fulltext2205
  • embargoed1180
  • partially open846
  • mixed752
  • reserved4
  • internalNetwork2