Sfoglia per Corso Neuroscienze
L'attenzione in compiti di ricerca tattile: indagine dei meccanismi di selezione del target attraverso l'ERP N140cc.
2025
La "mente rituale": una prospettiva interdisciplinare
2020
La disfunzione del recettore striatale D2 induce un’alterata trasmissione GABAergica in un modello murino di distonia DYT1
2009
LA MENTE EMPATICA NELL’AUTISMO: Validazione Italiana del Cambridge Sympathy Test (CST)
2025
La polarizzazione T helper nella sclerosi multipla: ruolo immunoregolatorio della risposta Th9
2014
La proteina presinaptica Bassoon regola la plasticità sinaptica in cellule striatali: caratterizzazione elettrofisiologica, molecolare, morfologica e comportamentale di un modello sperimentale di epilessia
2009
La radioterapia frazionata stereotassica quale trattamento per i neurinomi del nervo acustico
2008
La relazione tra la valenza e la semantica nell’elaborazione delle emozioni: correlati elettrofisiologici e di neuroimaging in popolazioni sane e cliniche.
2024
La ricostruzione del nervo alveolare inferiore dopo chirurgia demolitiva mandibolare
2020
La risonanza magnetica funzionale nello studio della connettività cerebrale funzionale nel movimento passivo. Potenziali applicazioni nella valutazione del recupero motorio dopo stroke
2008
Le azioni condivise e l'effetto Simon sociale: analisi ERP e ricostruzione delle fonti del segnale EEG
2023
Localizzazione cellulare e sinpatica di GAT-1 e GAT-3 nella corteccia cerebrale di ratto
2013
Luminance contrast: stimulus energy or basic feature? Evidence for non-monotonic luminance contrast tuning and contrast-invariant behaviour in V4 neurons
2011
Lymnaea stagnalis come modello per la ricerca traslazionale nell'ambito delle Neuroscienze: dallo stagno al bancone di laboratorio
2022
L’effetto dei farmaci antiepilettici in veglia e in sonno
2022
L’effetto neuromodulatorio dell’uso degli apparecchi acustici e del training audio-visivo nei soggetti affetti da mild cognitive impairment e ipoacusia
2020
L’esperienza estetica di ritratti e autoritratti. Uno studio comportamentale, eye-tracking ed EEG.
2020
Mappaggio corticale con la tecnica del SEP phase reversal nella chirurgia sovratentoriale
2024
Meccanismi cellulari alla base del controllo dell'aggregazione di TDP-43 (Transactive response DNA binding protein 43 kDa): implicazioni per sclerosi laterale amiotrofica e demenza frontotemporale
2025
Meccanismi di modulazione presinaptica nei neuroni dopaminergici della Substantia Nigra pars compacta
2008
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile