Sfoglia per Corso Ingegneria dell'architettura e dell'urbanistica
Adattabilità dell'alloggio per l'healthcare at home. Strumenti per la valutazione delle alternative di progetto
2023
Città immaginate: il Pigneto-Prenestino e la sua fabbrica. Rigenerazione urbana e pratiche dal basso
2018
Conoscenze in movimento per la Giustizia Ambientale: il caso del gasdotto TAP
2021
CRI_TRA: un approccio alla valutazione delle criticità e della trasformabilità dell'edilizia residenziale pubblica
2015
Digitally fabricated low cost housing: material, joint and prototype
2017
Fondare una scuola a Matera. Pratica artistica, patrimonio e nuove generazioni
2025
Il progetto invisibile. Vicinanza come strumento: prove lungo il Tevere
2020
Immobili ecclesiastici tra valorizzazione sociale e riuso adattivo: i conventi italiani
2020
La città storica di Cosenza: tra abbandono e progettualità. Studio di un centro storico meridionale diventato periferia
2025
La città tra le case. Esplorazioni, analisi e strategie nello spazio aperto della domesticità romana
2024
La durabilità dei componenti dell’involucro a base legnosa. Indirizzi per il progetto di manutenzione
2019
La pietra massiva nella progettazione - dalle caratteristiche dei materiali alle valenze energetico-architettoniche di involucri lapidei massivi “innovativi”
2019
La Strategia Nazionale per le Aree Interne: ambizioni e fragilità. Il caso studio dell'area progetto "Monti Reatini"
2024
Le case degli altri. La turistificazione del ventre di Napoli e le politiche pubbliche al tempo di Airbnb
2021
Lo spazio ai margini. Italo Insolera: fotografia e storia come strumenti per una nuova critica del territorio
2022
Metodologie progettuali digitali per l’ottimizzazione, il controllo e la gestione dei processi di realizzazione dell’architettura
2018
Metropoli e conflitto: abitare le rivolte
2020
Mutazione del concetto di periferia. Tor Bella Monaca, l’ultima grande periferia pubblica
2016
Post Occupancy Evaluation in ambito ospedaliero: uno strumento per la valutazione ex post del comfort visivo negli spazi di attesa
2018
Preesistenze in postproduzione. Tecniche compositive dell'architettura contemporanea nell'intervento sull'esistente
2019
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile