Sfoglia per Dipartimento Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 22
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Milano 2021 ARTE SACRA IN ITALIA: LA SCUOLA BEATO ANGELICO DI MILANO (1921-1950) -
Università degli Studi di Milano 2025 IL CINEMA DI PIER PAOLO PASOLINI SECONDO LO STATO. CENSURA, MAGISTRATURA E PARLAMENTO -
Università degli Studi di Milano 2022 CIRCOLAZIONE DEGLI OGGETTI ISCRITTI DI EPOCA ORIENTALIZZANTE IN ETRURIA. AGGIORNAMENTO E APPARATO CRITICO -
Università degli Studi di Milano 2025 IL CIRCUITO DELLE SALE TEATRALI MILANESI DAL 1919 AL 1943: IL CASO DEI TEATRI EDEN, DIANA E OLIMPIA -
Università degli Studi di Milano 2023 CONCERTI PER TASTIERA DI SCUOLA NAPOLETANA E COMMITTENZA ARISTOCRATICA NEL SETTECENTO -
Università degli Studi di Milano 2024 DENKMALER UND SACRARI FUR DIE HELDEN DES FASCHISMUS IN ITALIEN 1922 - 1943 -
Università degli Studi di Milano 2024 EN PITHO TEN KERAMEIAN. ANALISI TIPOLOGICA, TECNOLOGICA E FUNZIONALE DEL PITHOS NELLA PEUCEZIA PREROMANA: IL CASO DI JAZZO FORNASIELLO (GRAVINA IN PUGLIA - BA) -
Università degli Studi di Milano 2023 ERUDIZIONE ANTIQUARIA E RICERCA ARCHEOLOGICA NELLA LOMBARDIA NORDOCCIDENTALE OTTOCENTESCA -
Università degli Studi di Milano 2024 'È QUESTA L'ARTE GIOVANE?' MOSTRE, SPAZI, ARTISTI A MILANO TRA GLI ANNI OTTANTA E NOVANTA -
Università degli Studi di Milano 2023 IL FONDO AMORETTI: ARTE, ERUDIZIONE E COLLEZIONISMO TRA SETTE E OTTOCENTO -
Università degli Studi di Milano 2022 IL FORO DI AUGUSTO. ARCHITETTURA E DECORAZIONE ARCHITETTONICA DEI PORTICI E DELLE ESEDRE -
Università degli Studi di Milano 2025 IL GROOVE COME 'TECNOLOGIA' E LE TECNOLOGIE DEL GROOVE -
Università degli Studi di Milano 2020 LES CAHEN D'ANVERS EN FRANCE ET EN ITALIE. DEMEURES ET CHOIX CULTURELS D'UNE LIGNÉE D'ENTREPRENEURS (I CAHEN D'ANVERS IN FRANCIA E IN ITALIA. DIMORE E SCELTE CULTURALI DI UNA DINASTIA DI IMPRENDITORI) -
Università degli Studi di Milano 2024 L¿ABRUZZO AQUILANO DOPO IL TERREMOTO DEL 2009:TERRITORIO, PATRIMONI, POLITICHE, SVILUPPO -
Università degli Studi di Milano 2023 MILANO E IL MERCATO DELL¿ARTE NELLA SECONDA METÀ DELL¿OTTOCENTO.IL RUOLO DEGLI ANTIQUARI -
Università degli Studi di Milano 2024 LA POESIA DI ATTILIO BERTOLUCCI. UNA STORIA EUROPEA -
Università degli Studi di Milano 2024 IL POTENZIALE TRASFORMATIVO DELLE ESPERIENZE DI AGRICOLTURA URBANA. UN'INDAGINE SUI SERVIZI ECOSISTEMICI CULTURALI GENERATI ALL'INTERNO DEL TERRITORIO MILANESE -
Università degli Studi di Milano 2022 QUATTROCENTO ANNI DI STORIA DI MILANO LETTI SUI RESTI DEI SUOI ABITANTI. RECUPERO E STUDIO DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO E UMANO DEL SEPOLCRETO DELLA CA¿ GRANDA -
Università degli Studi di Milano 2024 RICOSTRUZIONE STORICA DEL COLLEZIONISMO D'ARTE GIAPPONESE DI ERA MEIJI IN ITALIA SETTENTRIONALE. SVILUPPI DI UN MERCATO PARALLELO AGLI SCAMBI COMMERCIALI E DIPLOMATICI. -
Università degli Studi di Milano 2021 SCHEMA E DIMENSIONE. 'SCULTURA IDEALE' IN PICCOLO FORMATO DI ETÀ ELLENISTICA E ROMANA -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 22
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile