Sfoglia
La flora apistica e le analisi melissopalinologiche strumenti per valorizzare la qualità , l'origine botanica e geografica dei mieli molisani
2011
Risarcimento per equivalente e reintegrazione in forma specifica nella materia degli appalti pubblici
2010
Edifici rurali tradizionali del nord Sardegna. Metodologia di classificazione tipologica. Ipotesi di recupero e di riuso nel contesto del paesaggio rurale
2011
La libera circolazione dei "talenti" in Europa
2012
Profili penali della disciplina dei gruppi di società
2012
Consumo, postmodernità , responsabilità sociale. Uno studio empirico sul farmer's market in Molise
2012
Riflessi costituzionali della liberalizzazione delle professioni
2011
Innovazione di processo e di prodotto in formaggi a pasta filata
2011
Analisi dei rapporti tra fattori genetici ed ambientali nella fibrosi cistica
2003
Dinamiche identitarie e anomia tesi di dottorato dottorato di ricerca in istituzioni giuridiche ed evoluzioni economico-sociali, 13. ciclo
2002
Analisi dei ruoli e team work efficacia e misurazione delle performance tesi di dottorato dottorato di ricerca in organizzazione, tecnologie e sviluppo delle risorse umane, 15. ciclo
2003
Analisi e modellizzazione dell'architettura radicale di giovani piante arboree soggette a stress meccanico dottorato di ricerca in difesa delle produzioni agro-alimentari, 14. ciclo, effettuato in cotutela Italia-Francia
2003
Nutrienti in saccharomyces cerevisiae e in sistemi vegetali metabolismo e trasporto mitocondriale della riboflavina, bioenergetica dello stress in cellule di solanum tuberosum in coltura dottorato di ricerca in biochimica e fisiologiadella nutrizione
1999
Relazioni responsabili una proposta teorica di lettura delle politiche di pari opportunità
2003
Tettonica medio pleistocenica-attuale del settore di confine tra Monti del Matese e del Sannio e implicazioni sulla geometria della fagliazione attiva in Appennino meridionale dottorato di ricerca, ciclo 15.
2003
Valutazione del benessere negli animali effetto delle stimolazioni sonore su alcuni parametri ematici e comportamentali nell'agnello all'ingrasso allevato in ambiente confinato tesi di dottorato
2003
Isolamento e caratterizzazione di un mutante avirulento di Pseudomonas syringae subsp. savastanoi per un potenziale utilizzo come agente di controllo biologico tesi di dottorato di ricerca in difesa e qualità delle produzioni agro-alimentari, 15. ciclo
2003
I beni del demanio marittimo e le licenze di pesca tesi dottorato di ricerca il diritto della pesca nel sistema del diritto della navigazione
2003
Attività biologica dei semiochimici di Solanum tuberosum L. su Phthorimaea operculella (Zeller) (Lepidoptera: Gelechiidae) tesi di dottorato dottorato di ricerca in difesa e qualità delle produzioni agroalimentari, 15. ciclo
2002
Strategie di iperstimolazione ovarica per la produzione in vivo degli embrioni nella pecora da latte impiego di preparati preipofisari purificati a diverso rapporto FSH/LH e di Gn-RH antagonista tesi di dottorato di ricerca in alimentazione e tecnologie degli allevamenti animali
2002
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi del Molise632
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025200
- 2010 - 2019316
- 2000 - 200974
- 1997 - 199922
Settore disciplinare
- Settore AGR/05 - Assestamento For...13
- Settore AGR/11 - Entomologia Gene...13
- Settore BIO/03 - Botanica Ambient...13
- Settore MED/50 - Scienze Tecniche...11
- Settore AGR/19 - Zootecnica Speciale10
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...10
- Settore M-STO/04 - Storia Contemp...10
- Settore AGR/15 - Scienze e Tecnol...8
- Settore AGR/16 - Microbiologia Ag...8
- Settore BIO/05 - Zoologia7
Accesso al fulltext
- no fulltext321
- open291
- embargoed19
- internalNetwork1