Università degli Studi di Trieste: [3731] Istituto

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 2.601 a 2.620 di 3.731
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Trieste 2025 Esplorazione Innovativa dell'Energia Geotermica Attraverso l'Analisi delle Fratture Assistita dall'IA e Scambiatori di Calore a Circuito Chiuso -
Università degli Studi di Trieste 2025 From Sequences to Structures: Large Scale Protein Domain Classification by Density Peaks Clustering -
Università degli Studi di Trieste 2025 STILL DIVIDED. Sui limiti della città contemporanea e la sua preannunciata ora del decesso. Guida perversa alla (non) città individualista. -
Università degli Studi di Trieste 2025 Ossidazione elettrocatalitica di alcoli per la produzione di composti ad alto valore aggiunto -
Università degli Studi di Trieste 2025 LIGNINA: UN ADDITIVO FUNZIONALE PER LO SVILUPPO DI BIONANOCOMPOSITI ATTIVI DI POLI(BUTILENE SUCCINATO) -
Università degli Studi di Trieste 2025 Sviluppo di Fertilizzanti Innovativi Intelligenti -
Università degli Studi di Trieste 2025 Engineering Nanomaterials for Environmental Remediation and Energy Conversion -
Università degli Studi di Trieste 2025 Functional Carbon Nanostructures for Green Electrolyzers -
Università degli Studi di Trieste 2025 Introspective study of green-synthesized nanomaterials for the delivery of 2c, novel deubiquitinating enzymes inhibitor, for the treatment of cutaneous melanoma -
Università degli Studi di Trieste 2025 DEVELOPING SUSTAINABLE GRAPEVINE NURSERIES. THE OPTIMIZATION OF IRRIGATION AND NITROGEN INPUTS TO ENHANCE CARBON RESERVES -
Università degli Studi di Trieste 2025 Plant and lichen biodiversity data aggregation in Italy -
Università degli Studi di Trieste 2025 UN APPROCCIO DI TIPO UPSCALING PER LO STUDIO DELL'INVASIONE BIOLOGICA NEI PRIMI STADI DELLA SUCCESSIONE -
Università degli Studi di Trieste 2025 Sintesi e applicazioni della nanoidrossiapatite biogenica come fertilizzante fosfatico -
Università degli Studi di Trieste 2025 Promuovere la connettività ecologica attraverso reti e corridoi ecologici per favorire la biodiversità -
Università degli Studi di Trieste 2025 Towards an integrated ecological modelling framework to assess the risk of Alien Species spread in the Mediterranean Sea: Caulerpa cylindracea as a case study -
Università degli Studi di Trieste 2025 Evoluzione e funzione della segnalazione dell'acido retinoico nel mollusco Mytilus galloprovincialis -
Università degli Studi di Trieste 2025 PHOTOBIONT–MYCOBIONT INTERACTIONS IN THE LICHEN SYMBIOSIS -
Università degli Studi di Trieste 2025 Fucus virsoides in the Adriatic Sea: a glacial relict in the era of climate changes -
Università degli Studi di Trieste 2025 Il ruolo dell'allocazione del carbonio nell'acclimatamento e nella risposta agli stress abiotici delle piante -
Università degli Studi di Trieste 2025 Applicazione di tecniche di telerilevamento per la stima di parametri dendro-auxometrici a diversa scala in popolamenti forestali -
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 2.601 a 2.620 di 3.731
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Istituto
  • Università degli Studi di Trieste3672
Data di pubblicazione
  • 2020 - 2025694
  • 2010 - 20191486
  • 2000 - 20091018
  • 1990 - 1999431
  • 1987 - 198925
Settore disciplinare
  • Settore FIS/03 - Fisica della Mat...169
  • Settore CHIM/06 - Chimica Organica128
  • Settore BIO/12 - Biochimica Clini...68
  • Settore MED/38 - Pediatria Genera...63
  • Settore BIO/07 - Ecologia61
  • Settore FIS/05 - Astronomia e Ast...57
  • Settore M-PSI/01 - Psicologia Gen...56
  • Settore BIO/10 - Biochimica55
  • Settore MED/03 - Genetica Medica52
  • Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale49
Accesso al fulltext
  • no fulltext2523
  • open1072
  • embargoed73
  • internalNetwork4