Sfoglia per Corso SCIENZE PER IL PATRIMONIO E LA PRODUZIONE CULTURALE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 41
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Catania 2024 Archeologia del tessuto in Sicilia tra l’età del Ferro e quella ellenistica: dall’analisi delle evidenze dirette ed indirette alla tradizione tessile -
Università degli Studi di Catania 2024 Archeologia della produzione del vino e dell’olio nella Sicilia ellenistico-romana. Uno studio tra archeologia dei paesaggi e ricostruzione sperimentale di un Torcular. -
Università degli Studi di Catania 2024 Archeologia sensoriale nei contesti preistorici siciliani in grotta. Modelli metodologici e analisi contestuale -
Università degli Studi di Catania 2024 Archivi archeologici e archivi digitali. Progetto ARCHIAS: l’archivio digitale della necropoli di Siderospilia a Priniàs. -
Università degli Studi di Catania 2022 Bonifica e colonizzazione del latifondo siciliano nel ventennio fascista:i borghi Libertinia e Pietro Lupo (con appendice sul pensiero meridionalista di Giuseppe Frisella Vella) -
Università degli Studi di Catania 2022 Bonifica e colonizzazione del latifondo siciliano nel ventennio fascista:i borghi Libertinia e Pietro Lupo (con appendice sul pensiero meridionalista di Giuseppe Frisella Vella) -
Università degli Studi di Catania 2022 Cinema tramesso: musei, media e cultura visuale -
Università degli Studi di Catania 2022 Cuocere nel Mediterraneo del II millennio a.C.: Metodi di cottura come indicatori culturali e identitari nelle isole maggiori -
Università degli Studi di Catania 2023 Dalla memoria della vita alla vita della memoria. Per una riconfigurazione e valorizzazione dell'archivio del Teatro delle Albe di Ravenna -
Università degli Studi di Catania 2022 DINAMICHE INSEDIATIVE E PAESAGGI PRODUTTIVI IN UN CONTESTO DI FRONTIERA PER UN APPROCCIO SOCIOLOGICO ALL'ARCHEOLOGIA DELLA SICILIA ORIENTALE TRA BISANZIO E ISLAM (SECOLI IX-XI) -
Università degli Studi di Catania 2024 Dinamiche sociali, politiche ed economiche nella regione Pediada della Creta Minoica: una ridiscussione dei dati a partire dal caso studio dell’Edificio 3/5 di Galatàs Pediados -
Università degli Studi di Catania 2023 Duilio Cambellotti régisseur dell’antico. Memoria, teatro e iconografie dell’effimero -
Università degli Studi di Catania 2023 Edizioni ed esemplari: Le biblioteche dei Collegi della Compagnia di Gesù in Val di Noto ed i segni dell’uso, dello studio e dell’insegnamento nei libri conservati presso la Biblioteca Regionale Universitaria di Catania -
Università degli Studi di Catania 2021 “Elaborazione di una piattaforma per la comunicazione digitale di siti archeologici multi-fase" -
Università degli Studi di Catania 2023 Fotografia e archeologia nell'Ateneo catanese -
Università degli Studi di Catania 2024 Fruizione virtuale e Serious Game per la Valorizzazione e la Divulgazione del Patrimonio Culturale: Good Practices per un Museo del futuro -
Università degli Studi di Catania 2022 Geopolimeri funzionalizzati per il restauro: nuovi materiali per il recupero delle murature storiche in laterizio nei siti archeologici del Mediterraneo -
Università degli Studi di Catania 2022 Geopolimeri funzionalizzati per il restauro: nuovi materiali per il recupero delle murature storiche in laterizio nei siti archeologici del Mediterraneo -
Università degli Studi di Catania 2022 I PAESAGGI DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE DALL’OBLIO COLLETTIVO AL RECUPERO CONDIVISO DELLA MEMORIA - IPOTESI PER UN ECOMUSEO DELLO ZOLFO E DEL VINO NELL’AREA DELLE MINIERE DEL NISSENO -
Università degli Studi di Catania 2024 I Santuari delle Ninfe. Il paesaggio dell’acqua in Sicilia e la sua storia -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 41
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile