Sfoglia per Corso STUDI STORICI E STORICO-RELIGIOSI
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Al di là di Apollo. Ricostruire un politeismo greco a Delfi
2016
Comunita' patrimoniali e patrimonio culturale immateriale: esperienze a confronto
2016
Credito e pegno, famiglie e nazioni: i Lombardi tra Piemonte e Paesi Bassi (ca. 1384 - 1500)
2015
The Doctrine of Knowledge in Isaac of Niniveh and the East Syriac Theology of the 7-8th Century
2015
L'anima dei governi. Politica, spionaggio e segreto di Stato a Venezia nel secondo Seicento (1645-1699)
2015
L'Unione Donne Italiane e il Centro Italiano Femminile dalla Resistenza agli anni Sessanta, tra centro e periferia (1942-1964).
2017
La fabbrica e la politica. Produzione e lavoro alla Voxson di Roma (1951-1980)
2014
La televisione del «miracolo»: consumi culturali e cultura popolare in Italia (1954-1969)
2014
Le élites ecclesiastiche bizantine di fronte alla minaccia turca nel XIV sec.: l'Athos, Gregorio Palamas, Giovanni VI Cantacuzeno e il patriarca Callisto I.
2014
Né "melindrosa", né "almofadinha". Femminilità e mascolinità nel movimento anarchico in Brasile (1899-1935)
2015
Per una storia della falsificazione epigrafica. Problemi generali e il caso del Veneto.
2014
Prove tecniche d'integrazione. L'Italia e l'OECE negli anni della prima legislatura repubblicana (1947-1953)
2015
Una carriera ecclesiastica: il cardinale Giovanni Girolamo Albani (1509-1591)
2016
"Ut exceptis consulibus ordinariis nulli prorsus alteri [...] diptycha ex ebore dandi facultas sit". I dittici eburnei tra crisi del consolato e trasformazione delle élite altomedievali (secoli IV - VI).
2015
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile