Sfoglia per Corso UMANESIMO E TECNOLOGIE
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Alle origini del confronto con l'alterità. Barbaroi e xenoi nel pensiero greco antico. Una indagine storico filosofica.
2023
Archivio digitale. Filosofia del potenziamento culturale
2023
Dell'attenzione. Fenomenologia ed etica per la relazione medico-paziente in ambiente digitale.
2024
Epistolario digitale di Monaldo Leopardi. Ricognizione, studio e trattamento dei testi.
2023
La gestione del processo traduttivo nel contesto aziendale: uno studio nella Regione Marche.
2023
LO STRUMENTO MUSICALE E IL SUO TIMBRO: VERSO UNA TASSONOMIA TIMBRICA DEI CORDOFONI ELETTROFONI.
2024
Lo sviluppo di un framework di estrazione automatica di metadati per la conservazione dei prodotti della ricerca.
2023
L’INTERPRETAZIONE DIALOGICA TRA CINEMA E MEDIA DIGITALI: IL GIFFONI FILM FESTIVAL COME CASO DI STUDIO.
2023
«Sotto ’l velame de li versi strani». Allegoria e allegorismo nella Commedia e nell’esegesi medievale. Studio critico e impostazione del Database Allegorico Dantesco (DAD).
2024
Sviluppo dell’orecchio interno nel tedesco come lingua straniera. La decodifica prosodica con l’ausilio di nuove tecnologie per futuri mediatori linguistici italofoni.
2023
Una piattaforma informatica per la corrispondenza di Giovanni da Capestrano. Dal campione delle lettere “italiane” al database del Grand Tour (1451-1456)
2024
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile