Sfoglia
Le infezioni parenchimatico-vascolari del pomodoro : aspetti eziologici, epidemiologici e strategie di lotta.
2010
La teoria del capitale sociale fra network location e dimensione cognitiva : una ricerca sul nonprofit a Palermo.
2010
Sintesi di piattaforme molecolari multifunzionalizzate per il riconoscimento di molecole di interesse biologico.
2010
Studi di proteomica in sistemi di interesse agroalimentare.
2010
Versatilità delle tecniche computazionali nell'analisi proteomica. Studi di modelling e analisi di docking neidifferenti casi di Rituximab, VDAC e Tom40.
2010
Ordine pubblico : profili civilistici ed orizzonti tecnologici.
2010
Point defects in MeV ion irradiated SiC.
2010
Studio longitudinale della funzione tiroidea nella prima e nella seconda infanzia in bambini positivi allo screening e con gradi diversi di alterazione della funzione tiroidea neonatale.
2010
Applications of confocal laser scanning microscopy to dairy science : devices and perspectives.
2010
La Sicilia di Ugo Saitta : il cinema documentario siciliano come fonte per l'analisi storica.
2010
Il trapianto clinico di intestino : monitoraggio del rigetto cellulare acuto tramite markers serologici e tecniche di imaging come supporto diagnostico alla biopsia indestinale e alla sintomatoogia clinica.
2010
Sistema integrato di gestione dei dati clinici e molecolari di gestione di pazienti con tumore al colon : ottimizzazione delle strategie terapeutiche e minimizzazione del rischio.
2010
Gastone Manacorda storico del contemporaneo.
2010
Il genere Genista (Fabaceae) sect. Voglera in Sicilia.
2010
La differenziazione di staminali da sangue cordonale verso cellule insulino secernenti : effetti della co-cultura con cellule del Sertoli.
2010
Riorganizzazione della corteccia cerebrale dell'uomo conseguente a deafferentazione periferica.
2009
Connettività ecologica e tutela della biodicersità nel territorio degli Iblei orientali.
2009
Indagini fitogeografiche sugli endemismi della flora sicula.
2009
Una nuova famiglia feudale siciliana : i Bologna, marchesi di Altavilla (16.-17. secc.).
2008
Per una biografia di Gabriele Lancillotto Castelli principe di Torremuzza : l'epistolario (1779-1792).
2008
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Catania3030
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025749
- 2010 - 20191704
- 2006 - 2009577
Settore disciplinare
- Settore ICAR/17 - Disegno8
- Settore L-FIL-LET/10 - Letteratur...4
- CHIMICA ANALITICA1
- Settore CHIM/04 - Chimica Industr...1
- Settore FIS/01 - Fisica Sperimentale1
- Settore FIS/04 - Fisica Nucleare ...1
- Settore ICAR/08 - Scienza delle C...1
- Settore INF/01 - Informatica1
- Settore ING-INF/03 - Telecomunica...1
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...1
Accesso al fulltext
- open1950
- reserved561
- internalNetwork470
- no fulltext34
- embargoed9
- mixed6