Sfoglia
STUDIO SULL'ASSOCIAZIONE TRA SINTOMI ASSIALI, ALTERAZIONI COGNITIVE, VARIABILI CLINICO-STRUMENTALI DELLA FUNZIONE MOTORIA E DEPOSIZIONE DI BETA-AMILOIDE CEREBRALE IN PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIA DI PARKINSON SOTTOPOSTI AD INTERVENTO DI STIMOLAZIONE CEREBRALE PROFONDA DEL NUCLEO SUBTALAMICO
2022
Nuovi strumenti chemiometrici per lo studio di miscele complesse nell’imaging iperspettrale valutando l’informazione spaziale-spettrale e la loro interazione
2023
TECNOLOGIE DIGITALI PER PROMUOVERE L'INTEGRAZIONE DEI FATTORI UMANI NELL'INDUSTRIA 4.0
2022
Sviluppo di metodologie per l'analisi fluidodinamica di problematiche ad elevata complessità di interesse motoristico
2022
Il rapporto banca-FinTech: Open Banking, performance e profili di sostenibilità per PMI e individui
2022
IL RUOLO DELL’IMMUNITA INNATA NEL COVID-19 GRAVE
2023
Cellule staminali dell’epitelio respiratorio: proprietà rigenerative, potenziale differenziativo e loro applicazione in ingegneria dei tessuti per la ricostruzione delle vie aeree umane.
2021
Sviluppi metodologici nell'analisi LCA relativi al modello di dispersione delle sostanze chimiche su scala locale e del modello di valutazione degli effetti sull'ambiente e sulla salute umana
2023
Successione di Specie nella Decomposizione di Carcasse di Mammiferi in un Ecosistema Dulciacquicolo dell'Italia del Nord
2021
EMAC (Extended Metal Atom Chains) a base di Ferro(II) come Magneti Molecolari: Sintesi, Struttura e Comportamento Magnetico
2021
Innesto di tessuto cerebrale bioingegnerizzato e substrati flessibili: primi passi verso una medicina rigenerativa potenziata nell'epilessia del lobo temporale
2023
Una metodologia estensiva per simulazioni Lagrangiane 3D-CFD di iniettori benzina e diesel
2022
Omotransfobia: Determinanti, impatto e politiche.
2020
Integrazione con inositoli in gravidanze complicate da sindrome metabolica. Effetti sul sistema metabolico e cardiovascolare nell'unità materno-fetale.
2022
Riorganizzazione dell'ufficio approvvigionamento: il caso HPE-COXA
2020
Efficacia, fattibilità e sicurezza di un programma di esercizio fisico per la salute delle ossa negli uomini che ricevono la terapia di deprivazione androgenica per il tumore della prostata: stato dell’arte e proposta di intervento evidence-based
2022
Investimenti dell’Unione Europea per lo sviluppo del capitale umano: monitoraggio e valutazione dalla teoria alla pratica
2020
Caratterizzazione della Galectina-3 nel crosstalk muscolo scheletrico
2022
Crescita, morfologia e risposta elettronica dei transistor organici a effetto di campo in stato solido e in elettrolita
2021
Isolante Eccitonico in Nanotubi di Carbonio a Piccolo Gap
2022
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Istituto
- Università degli Studi di Modena ...972
Data di pubblicazione
- 2020 - 2025758
- 2010 - 2019211
- 2007 - 20093
Settore disciplinare
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...48
- Settore FIS/03 - Fisica della Mat...23
- Settore BIO/11 - Biologia Molecolare20
- Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...19
- Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro19
- Settore ING-INF/04 - Automatica15
- Settore BIO/13 - Biologia Applicata14
- Settore ING-IND/08 - Macchine a F...14
- Settore ING-IND/14 - Progettazion...14
- Settore AGR/15 - Scienze e Tecnol...13
Accesso al fulltext
- open705
- embargoed259
- no fulltext5
- internalNetwork3