Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: [972] Istituto

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 781 a 800 di 972
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2023 FOXM1 supporta il self-renewal e i processi di riparo del DNA nelle cellule staminali epidermiche umane -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2022 Identificazione e quantificazione delle Micotossine prodotte da Alternaria in alimenti e mangimi, mediante LC-MS/MS e LC/HRMS. -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2023 Strategie di controllo avanzate basate sull'energia per un'interazione fisica uomo-robot flessibile e sicura -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2022 Tecniche innovative per la caratterizzazione di prodotti naturali quali fonti di composti attivi e valutazione della loro attività biologica -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2023 Trasformare Visione e Linguaggio con Attenzione -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2022 Inertizzazione e riciclo dei rifiuti: analisi ambientale di prototipi e applicazioni industriali -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2023 Il dialogo nella triade Il ruolo delle rese multi-part nel mantenimento e nella promozione dell’intersoggettività nell’interazione istituzionale mediata da mediatori linguistico culturali -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2022 Nuove informazioni sulle comunità microbiche rilevanti per la sostenibilità: approcci metagenomici e colture-dipendenti -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2023 Metodi e Strumentazione Optoelettroniche per lo Studio del Sistema Visivo -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2022 Miglioramento della qualità del seme e controllo dei patogeni fungini associati al seme mediante l’uso di microrganismi -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2022 Utilizzo di oli essenziali, batteriocine e coating commestibili attivi: un approccio innovativo e naturale per il controllo di Listeria monocytogenes in alimenti freschi -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2023 Sviluppo di tecniche basate sul rumore sismico ambientale e geoelettriche per applicazioni relative al sottosuolo superficiale. -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2022 Cambiamento climatico e impatto antropico su lunga scala temporale: analisi palinologica di depositi della Pianura Padana centrale a partire dal Tardoglaciale -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2023 Heat shock proteins agiscono sull'interazione tra omeostasi proteica e lipidica: Implicazioni per la malattia di Parkinson -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2023 Riprogettare Sistemi IT per Garantire Survivability -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2022 Tecnologie data-driven per il riposizionamento del farmaco: applicazione di protocolli mirati e metodi innovativi -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2023 Agenti Autonomi Incorporati: Quando la Robotica incontra il Ragionamento con Deep Learning -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2022 Tracciabilità digitale basata sulla blockchain della filiera agroalimentare: percezione dei consumatori e analisi di un caso studio -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2023 L'analisi genomica a singola cellula in combinazione con ATAC+RNAseq a singola cellula permette l'identificazione precoce di cloni e meccanismi molecolari che guidano la trasformazione leucemica nelle Neoplasie Mieloproliferative -
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 2022 Batteri del microbiota intestinale umano capaci di degradare la mucina -
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 781 a 800 di 972
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Istituto
  • Università degli Studi di Modena ...972
Data di pubblicazione
  • 2020 - 2025758
  • 2010 - 2019211
  • 2007 - 20093
Settore disciplinare
  • Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...48
  • Settore FIS/03 - Fisica della Mat...23
  • Settore BIO/11 - Biologia Molecolare20
  • Settore ING-IND/22 - Scienza e Te...19
  • Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro19
  • Settore ING-INF/04 - Automatica15
  • Settore BIO/13 - Biologia Applicata14
  • Settore ING-IND/08 - Macchine a F...14
  • Settore ING-IND/14 - Progettazion...14
  • Settore AGR/15 - Scienze e Tecnol...13
Accesso al fulltext
  • open704
  • embargoed260
  • no fulltext5
  • internalNetwork3