Sfoglia per Corso Diritto pubblico, comparato e internazionale
Accentramento e diffusione del giudizio di costituzionalità. Un’analisi delle recenti tendenze centripete della Corte costituzionale italiana alla luce delle potenzialità applicative derivanti dall’incremento e dalla struttura delle disposizioni a tutela dei diritti fondamentali.
2020
Accession process of the European Union and the cases of Western Balkan states
2024
Ambiente e servizi pubblici locali. L’organizzazione dei servizi idrici e di gestione dei rifiuti urbani alla luce del perseguimento della dimensione territoriale ottimale
2020
Aspetti giuridici dei sistemi satellitari duali: elementi costitutivi delle strategie spaziali presenti e future
2019
Aspetti giuridici del disarmo nucleare: dall'art. VI del Trattato sulla non proliferazione nucleare al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari
2019
Contenzioso climatico e diritti umani: origini, norme e prassi del ‘rights turn’
2021
Costruzione e dissoluzione dello spazio pubblico nell’età moderna. L’Unione europea come caso di studio.
2023
Des régimes politiques en Afrique noire francophone. Le Parlementarisme, rationalisé : proposition pour un régime politique consensuel et apaisé
2022
Diritti di cittadinanza e multiculturalismo. Tre esperienze nazionali a confronto: Italia, Francia e Gran Bretagna
2020
Disciplina e prassi dei gruppi parlamentari nell'evoluzione della forma di governo italiana
2024
Eurozona e debito pubblico: gli eurobond come strumento di integrazione politico-istituzionale
2020
Funzione sociale e valore economico del patrimonio culturale tra Stato e Mercato
2025
Genesi, evoluzione e prospettive del partenariato tra Unione europea e Stati ACP
2023
Gli strumenti del Governo per l'attuazione dell'indirizzo politico
2020
Gruppi e minoranze nelle transizioni costituzionali degli ordinamenti della ex Jugoslavia: un’analisi comparata dei modelli a partire dal caso della Bosnia ed Erzegovina
2023
I fondi strutturali e di investimento europei e le politiche di coesione in Italia: alcune considerazioni sugli snodi e le criticità del sistema
2020
Il Cyberspace. Caratteri e riflessi sull'ordinamento internazionale
2020
Il diritto di voto nell’esperienza costituzionale canadese. Un’analisi comparata
2021
Il diritto penale internazionale come sistema di protezione dei diritti delle vittime
2020
Il Fondo verde per il clima e la promozione degli investimenti privati per lo sviluppo sostenibile
2025
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile