Sfoglia per Corso SCIENZE DEL SUOLO E DEGLI ALIMENTI
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Da scarto infestante a risorsa salutistica: ricerca e valorizzazione della Salicornia europaea L. per nuove formulazioni di interesse nutraceutico
2025
THE FLAT BREADS OF THE MEDITERRANEAN AREA: VALORIZATION AND INNOVATION
2025
INNOVATIVE FERMENTED FOODS: FROM THE CHARACTERIZATION OF STARTER MICROORGANISMS TO THE DEVELOPMENT OF THE PRODUCTION PROTOCOLS
2025
Modulazione del microbiota umano mediante l'assunzione di alimenti funzionali
2025
Ottimizzazione e standardizzazione della qualità sensoriale, funzionale e tecnologica della carne bovina
2025
Produzione di prodotti lattiero caseari innovativi: strategie per incrementare le caratteristiche nutrizionali, la shelf-life e la sostenibilità
2025
Sostenibilità ambientale ed economica di nuove filiere produttive di specie aliene invasive nel mediterraneo: studio e valorizzazione del granchio blu (Callinectes sapidus)
2025
Sottoprodotti dell’industria enologica per la produzione di alimenti innovativi migliorati dal punto di vista nutrizionale in un’ottica di economia circolare.
2025
Studio della relazione tra alimenti senza glutine e microbiota nei soggetti celiaci
2025
SUPPLEMENTAZIONE CON L. REUTERI (ATCC-PTA-6475 e DSM-17938) IN BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO: STUDIO RANDOMIZZATO, IN DOPPIO CIECO, CONTRO PLACEBO
2025
Tecniche di mitigazione dello stress da trasporto di avannotti
2025
Valorization of agri-food waste
2025
VALORIZZAZIONE DEI SOTTOPRODOTTI DEL SETTORE AGROALIMENTARE COME RISORSA: "GREEN FEED" ALIMENTO FUNZIONALE ZOOTECNICO
2025
Valutazione e analisi dell'impatto socio-economico e ambientale per lo sviluppo regionale sostenibile: metodi e case-studies.
2025
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile