Sfoglia per Corso Viticoltura, enologia e marketing delle imprese vitivinicole
Mostrati risultati da 1 a 13 di 13
Andamento del carbonio organico nei suoli vitati della Regione Veneto
2011
A genomic and transcriptomic approach to characterize oenological Saccharomyces cerevisiae strains.
2012
I vini della DOC Colli Euganei nella ristorazione padovana
2011
La grappa nel canale della grande distribuzione in Italia
2011
Microbiological approaches to reduce the sulphite addition in oenology
2013
Modelli matematici per l'analisi della variabilità spazio-temporale della fenologia della vite
2012
New approaches for protein stabilization of white wines - Approcci innovativi per la stabilizzazione proteica dei vini bianchi
2012
Potenzialità dei microrganismi nella definizione e rafforzamento dei caratteri di tipicità delle varietà venete Tocai e Prosecco
2012
Reti trofiche nelle comunità di acari della vite: implicazioni per il controllo biologico Food webs in mite communities of grape: implications for biological control
2011
Ricerca di nuovi indici molecolari e microbiologici dello stato nutrizionale della vite
2013
Studies on grape, wine and grape seed proteins and development of methods for their biochemical and functional characterization
2012
Studio delle influenze ambientali (suolo-clima) sulla qualità dell'uva rispetto alla sua idoneità all'appassimento su Cv. tipiche della Valpolicella (Corvina e Corvinone)
2013
Valutazione della compattazione nei suoli vitati della Regione Veneto
2012
Mostrati risultati da 1 a 13 di 13
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile