Il dialogo per musica della Lucretia romana, finora inedito, si presenta come riduzione tragica
della vicenda della matrona romana violata dal tiranno. L’indagine dei manoscritti ha condotto alla
ricostruzione dello stemma della tradizione e ha evidenziato la stratificazione dell’opera in tre fasi
redazionali. Il lavoro di ricerca si articola in due sezioni, un’introduzione generale sull’autore e una
parte più prettamente monografica dedicato alla Lucretia romana.
La ricostruzione biogra...
This thesis examines the profound transformations affecting the social, demographic, and
technological landscape of the 21st century and their impact on the healthcare system. Major
demographic changes in Italy—including population aging, declining birth rates, and a
shrinking workforce—pose serious risks to the sustainability of the pension system and the
National Health Service (NHS), which is already underfunded compared to other European
countries.
The growing demand for care amon...
Gli smart contracts – espressione di un’attività negoziale totalmente o
parzialmente automatica che opera su tecnologie basate su registri
distribuiti – hanno ricevuto copertura normativa nazionale dall’art. 8 ter, d.l.
14 dicembre 2018, n. 135. La genericità della disposizione ha acceso un
ampio dibattito nella dottrina civilistica, impegnata a riflettere sulla natura
giuridica della fattispecie e sulla perdurante vitalità della normativa
codicistica. La diffusione della contrattazione...
La presente tesi esplora l’efficacia delle metodologie didattiche innovative, con
particolare attenzione al Team-Based Learning (TBL), nella formazione iniziale degli
insegnanti. La ricerca si concentra sui corsi di Tirocinio Formativo Attivo (TFA) per
il sostegno e sul Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università
di Foggia, nel periodo 2021-2023.
Attraverso una metodologia mista, che integra approcci quantitativi e qualitativi, lo
studio analizza l’impatto del b...
This dissertation explores the interconnection between emotion and cognition, a central
theme in contemporary neuroscience and psychology. The overarching framework of the
thesis weaves together state-of-the-art research with experimental studies conducted during
three years of doctoral work, offering an integrated analysis that bridges theoretical and
applied approaches. The first chapter provides a comprehensive theoretical discussion of the
constructs of emotion and cognition. It conc...
La caratterizzazione delle basi genetiche e molecolari dei disturbi del
neurosviluppo rappresenta una delle sfide più complesse e promettenti della
medicina moderna, con il potenziale di rivoluzionare diagnosi, prognosi e
terapie per milioni di pazienti in tutto il mondo. In questo contesto, i disturbi
del neurosviluppo costituiscono un gruppo eterogeneo di patologie che
comprendono disabilità intellettive, disturbi dello spettro autistico, epilessia,
deficit del linguaggio e motorio, o...
Negli ultimi vent’anni lo sviluppo della tecnologia digitale ha cambiato la vita e la società umana:
da un lato, ha promosso lo sviluppo economico, la partecipazione democratica e i diritti
fondamentali; dall’altro, è stata impiegata come strumento di controllo da attori pubblici e privati
per condurre operazioni di sorveglianza individuale e di massa, di sottrazione di dati personali, di
dossieraggio, di propaganda, disinformazione e censura; a certe latitudini, queste tendenze hanno
ad...
Il progetto di ricerca dottorale, dal titolo “Heritage culturale e cammini. Il caso della Puglia”, si pone
l’obiettivo di attuare una strategia di valorizzazione in chiave turistica, culturale e creativa di una vasta
area territoriale pugliese, che - attraversata da numerosi cammini - ha come epicentro/capofila il Comune
di Corato, in provincia di Bari, e coinvolge complessivamente numerosi Comuni, anche della provincia
BAT, secondo le direttrici nord – sud e ovest – est.
A tal fine, il ...
In recent years, immunometabolism has emerged as a key field to understand the interplay
between cellular metabolism and immune cell function, offering novel therapeutic perspectives in
chronic inflammatory diseases. Therefore, we explored the role of immunometabolic
reprogramming, particularly within the monocyte/macrophage system, in two major pathologies:
Alzheimer’s disease (AD) and metabolic dysfunction-associated steatohepatitis (MASH). In the
context of AD, the key-role of microgl...
Il presente lavoro di tesi, come già in parte delineato dal titolo, si muove entro i confini
della letteratura italiana moderna e contemporanea (in un arco che va dai primi
dell’Ottocento fino agli anni ’70 del Novecento) per indagare le dinamiche che
intercorrono tra l’occupazione e l’abbandono degli spazi nell’Italia degli ultimi due secoli
così come sono rappresentate attraverso il filtro della letteratura e della narrativa in
particolare. Ci si rivolgerà dunque a temi classici, già i...