Sfoglia per Corso STUDI UMANISTICI
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
EDHER - Studio di un Ecosistema digitale integrato per l’innovazione sostenibile del Digital HERitage
2025
I mondi possibili della scientia media. Futuri contingenti e prescienza divina in Luis de Molina
2025
Il ruolo degli automatismi linguistici nella riproduzione delle ideologie discriminatorie: strategie di contrasto al sessismo nei contesti lavorativi
2025
La parola come arma. Violenza verbale e relazioni di genere in età moderna (Marsiglia, XVIII sec.)
2025
La parola come arma. Violenza verbale e relazioni di genere in età moderna (Marsiglia, XVIII sec.)
2025
La parola come arma. Violenza verbale e relazioni di genere in età moderna (Marsiglia, XVIII sec.)
2025
La parola come arma. Violenza verbale e relazioni di genere in età moderna (Marsiglia, XVIII sec.)
2025
La parola come arma. Violenza verbale e relazioni di genere in età moderna (Marsiglia, XVIII sec.)
2025
La scienza della mummificazione nel Regno di Napoli dal XVI ai primi decenni del XIX secolo
2025
Monitorare il patrimonio culturale rurale utilizzando le moderne tecnologie digitali
2025
OFFIS – Le officine dell’innovazione sostenibile: le Aree interne quali attivatori d’interesse culturale per la rigenerazione resiliente dei borghi
2025
Sebastiano Bartoli e la diffusione dell’helmontismo nella Napoli del secondo Seicento.
2025
Spinoza lettore di Bruno. Un’applicazione della linguistica computazionale all’analisi storico critica.
2025
Storia agronomica del territorio per un museo della tecnologia agraria a Sant’Agata di Puglia
2025
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile