Sfoglia per Corso Scienze documentarie, linguistiche e letterarie

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 62
Istituto Anno di pubblicazione Titolo Autore file(s)
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2017 Alba de Céspedes. I racconti degli anni trenta -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2021 Ascesa e declino della petrolchimica in Italia. Il caso sardo. Una guida alle fonti archivistiche -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2021 Biblioteche e circolazione libraria nella provincia certosina di Toscana. Definizione del profilo culturale e ricostruzione storico-bibliografica -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2018 Cedit antiqua feritas communi humanitati: le istituzioni culturali italiane prima e dopo l’Unità: esperienze e testimonianze di Theodor Mommsen -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2024 Centro e periferia nell’esperienza Queer. Esperienze di vita e pratiche di luogo in Italia -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2025 «Ciò che oltre modo era trasformato». Mutamenti del corpo e migrazioni identitarie nel Decameron di Boccaccio -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2021 Dalla Val di Sangro all’Alta Murgia: metodi e strumenti geotecnologici per la valorizzazione turistica del territorio -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2024 Definizione di un percorso sperimentale per la valutazione dell’impatto delle biblioteche delle università italiane -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2025 Dinamiche territoriali nella Media Valle dell’Aterno in età moderna dal XV al XVIII secolo. Il contado aquilano tra geografia storica e applicazioni geotecnologiche -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2024 Écrire les images. Les écrits sur l’art d’Italo Calvino -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2023 Gestione e conservazione della fotografia forense tra certezze probatorie e dubbi interpretativi -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2018 Gli archivi di archeologia a Roma: quadro concettuale, tipologie e modelli descrittivi -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2019 I Barberini e le stampe: analisi di un fondo di matrici dell'Istituto Centrale per la Grafica -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2025 I fatti del Circeo quale paradigma di analisi della violenza sessuale -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2024 I luoghi del linguaggio nella cultura italiana di primo Novecento: le riviste, l’Enciclopedia, la scuola -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2023 Identità, percezione e stereotipo: analisi della figura del bibliotecario italiano -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2023 Ideologia della “propaganda” e propaganda “delle ideologie”. Critica del paradigma psico-sociologico e proposte semiotiche per lo studio della “comunicazione politica” -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2025 Il libro animato italiano tra il 1850 e il 1950 -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2022 Il Pavone non pubblicato. Le carte di Claudio Pavone presso l'Archivio centrale dello Stato -
Università degli Studi di Roma La Sapienza 2022 Informazione, disinformazione e altre parole: uno strumento bibliografico per un dibattito internazionale -
Mostrati risultati da 1 a 20 di 62
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile